EICMA 2023 - SYM: ecco i nuovi crossover
La casa taiwanese a EICMA si è presentata con una ricca infornata di veicoli nuovi o rinnovati destinati al mercato europeo. In particolare ci sono due novità per la famiglia degli scooter crossover ADX
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/news_anteprima/2023/11/dsf0046.jpg)
Il marchio taiwanese SYM dispone di una gamma vastissima che abbraccia sia scooter che motociclette, e all’EICMA si presenta con ben otto veicoli nuovi o rinnovati, sei di questi destinati al mercato europeo. Quattro i modelli inediti e in particolare due della famiglia degli scooter crossover: gli ADX 300 e 400 cm³ sono le versioni di maggiore cilindrata dell’ADX 125 già in gamma e ne riprendono la silhouette. Spigoli in abbondanza, sospensioni a lunga escursione – rispetto agli standard di categoria – e forcella con soffietti di protezione danno ai due ADX un’aria da “duri” anche se in realtà l’impostazione è stradale, come è normale che sia per uno scooter. Le due motorizzazioni di grossa cilindrata aggiungono cavalli e divertimento, il serbatoio da 16 litri garantisce che il divertimento durerà a lungo.
Il Maxsym è stata rinnovato
Maxsym 400, uno dei cavalli di battaglia dell’azienda. Ora è diventato Maxsym GT, sottoposto a numerose modifiche in risposta alle richieste dei clienti. Gli interventi sono costituiti da un nuovo faro anteriore, la strumentazione digitale completamente rinnovata, l’adozione di un maniglione con portapacchi integrato e l’impianto freni rivisto, ai quali si aggiunge la nuova sella ribassata che rende più facile arrivare a terra con i piedi.
Restyling per il Cruisym
Il Cruisym è uno scooter in equilibrio tra sportività e comfort caratterizzato da un ottimo spunto in accelerazione, una linea briosa e una sella ergonomica che lo rende più comodo; la versione del prossimo anno è stata oggetto di un completo restyling del frontale e delle luci anteriori e posteriori.
Le altre novità
Il CLBCU avrebbe un nome assolutamente impronunciabile ma per gli amici va bene anche Colibrì: è proprio dal piccolo uccellino che questo scooter inedito trae ispirazione sia per la linea compatta e agile, sia per il motore che frulla rapidamente come le ali del colibrì per garantire un’ottima accelerazione; a questa si accompagna un’eccezionale ottimizzazione dei consumi grazie al sistema di iniezione brevettato EnMIS (Enhanced Multi-Ignition System).
Altra novità portata da SYM al Salone di Milano è un concept scooter già molto sviluppato che sta affrontando l’ultima fase di definizione, e dunque potrebbe diventare realtà prima di quanto ci si aspetterebbe. È un veicolo ibrido che si differenzia dalle proposte di altri costruttori soprattutto per il tipo di batteria agli ioni di alluminio, estremamente innovativa per la capacità di rendere sostenibile il riciclo e fornire nuove soluzioni per il settore dell’accumulo energetico. Chissà, forse potrebbe aprire nuove strade.
Foto e immagini
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2023/11/gsc_4669_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2023/11/gsc_4673_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2023/11/gsc_4679_0.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2023/11/gsc_4689_1.jpg)