Ecco quali sono le novità sulla Ducati Multistrada V4 S versione 2022
La Multistrada V4 lo scorso anno è stata il modello più venduto di tutta la gamma Ducati, con quasi 10.000 moto consegnate in tutto il mondo, e dispone di una tecnologia avanzatissima: è la prima moto al mondo ad essere stata dotata di radar anteriore e posteriore, e i sistemi di Adaptive Cruise Control (ACC) e Blind Spot Detection (BSD) hanno dato un significativo incremento alla sicurezza di guida.

News
Ecco cosa cambia
Dunque la versione 2022 non aveva bisogno di stravolgimenti, ma c’è comunque stato qualche intervento significativo. Il più vistoso è l’inserimento della nuova livrea Iceberg White bianco lucido per la versione S, che si affianca a quelle già note Ducati Red e Aviator Grey.
Per quello che riguarda la parte tecnica invece l’aggiornamento principale è costituito dall’aggiunta di una nuova funzione semiautomatica delle sospensioni elettroniche per la Multistrada V4 S: si chiama Minimum Preload e consente di ridurre l’altezza della moto così da facilitare l’appoggio dei piedi a terra in città o nelle manovre a bassa velocità. Altri miglioramenti del software riguardano le aree di Infotainment (Ducati Connect) e di interfaccia utente HMI (Human-Machine Interface).
Il nuovo pacchetto fa parte della dotazione di serie del modello nuovo, ma ne potranno usufruire gratuitamente anche quelli che hanno già una Multistrada V4 S: verranno contattati progressivamente attraverso l’app MyDucati e via e-mail, dopodiché potranno recarsi presso un Ducati Service per ricevere gli aggiornamenti.
Con il 2022 sono arrivate anche due novità nella linea accessori Ducati Performance: il kit sospensioni ribassate e il set di borse in alluminio realizzate in collaborazione con GiVi, che garantisce una capacità di trasporto di 76 litri per le valigie laterali e 41 litri per il top case. Sono disponibili anche le borse interne in tessuto waterproof che permettono di sfruttare meglio lo spazio disponibile e mantenere ordine nelle valigie.
Dunque la versione 2022 non aveva bisogno di stravolgimenti, ma c’è comunque stato qualche intervento significativo. Il più vistoso è l’inserimento della nuova livrea Iceberg White bianco lucido per la versione S, che si affianca a quelle già note Ducati Red e Aviator Grey.
Per quello che riguarda la parte tecnica invece l’aggiornamento principale è costituito dall’aggiunta di una nuova funzione semiautomatica delle sospensioni elettroniche per la Multistrada V4 S: si chiama Minimum Preload e consente di ridurre l’altezza della moto così da facilitare l’appoggio dei piedi a terra in città o nelle manovre a bassa velocità. Altri miglioramenti del software riguardano le aree di Infotainment (Ducati Connect) e di interfaccia utente HMI (Human-Machine Interface).
Il nuovo pacchetto fa parte della dotazione di serie del modello nuovo, ma ne potranno usufruire gratuitamente anche quelli che hanno già una Multistrada V4 S: verranno contattati progressivamente attraverso l’app MyDucati e via e-mail, dopodiché potranno recarsi presso un Ducati Service per ricevere gli aggiornamenti.
Con il 2022 sono arrivate anche due novità nella linea accessori Ducati Performance: il kit sospensioni ribassate e il set di borse in alluminio realizzate in collaborazione con GiVi, che garantisce una capacità di trasporto di 76 litri per le valigie laterali e 41 litri per il top case. Sono disponibili anche le borse interne in tessuto waterproof che permettono di sfruttare meglio lo spazio disponibile e mantenere ordine nelle valigie.
Aggiungi un commento