Benelli Leoncino 800 Trail, pronta per il 2021
La Leoncino Trail 800 arriverà dai concessionari il prossimo anno, confermate le caratteristiche del prototipo visto a EICMA 2019: motore bicilindrico, sospensioni ad escursione maggiorata e pneumatici tassellati

Moto
La Leoncino 800 Trail doveva arrivare dai concessionari in questo 2020, ma la pandemia ha cambiato i piani della casa di Pesaro che ora la propone aggiornata alla Euro 5, obbligatoria dal prossimo anno, e pronta per debuttare dai concessionari nel 2021.
Il motore è quello già visto all’opera sulla naked 752 S (qui la nostra prova): si tratta di un bicilindrico parallelo a quattro tempi di 754 cm³, con distribuzione a doppio albero a camme in testa, quattro valvole per cilindro e raffreddamento a liquido, alimentato da un corpo farfallato di 43 mm Ø e dotato di cambio a sei rapporti con frizione multidisco in bagno d’olio e assistita e antisaltellamento. Ha una potenza di 76,2 CV (56 kW) a 9000 giri/minuto e coppia di 68 Nm (6,9 kgm) allo stesso regime di 6500 giri/minuto.
Linea scrambler
Anche la parte estetica non è cambiata, sempre derivata da quella della versione stradale ma trasformata in una bella fuoristrada di stile classico con alcuni interventi davvero azzeccati. A partire dal doppio scarico laterale che passa alto sotto la gamba destra, protetta dalla tabella portanumero/paracalore, al quale si aggiunge con bell’effetto il cupolino/portanumero sul frontale. Le sospensioni sono quasi le stesse ma la forcella Marzocchi a steli rovesciati di 50 mm Ø ha 10 mm di escursione in più e arriva a 140 mm, così come è maggiore l’escursione dell’ammortizzatore posteriore che porta ad una corsa ruota di 140 mm e innalza la seduta a 830 mm, 25 mm in più della versione stradale (clicca qui per saperne di più).
I freni sono i medesimi, doppio disco anteriore di 320 mm Ø con pinze monoblocco radiali a quattro pistoncini, e un disco posteriore di 260 mm Ø con pinza a doppio pistoncino. Cambiano invece le ruote, 19” davanti e 17” dietro con pneumatici tassellati 120/70 e 170/60, che aggiungono un bel po’ di grinta.
Quando arriverà?
La versione Trail della Leoncino 800 Euro 5 sarà disponibile a partire dalla prima metà del 2021; in via di definizione il prezzo.
Il motore è quello già visto all’opera sulla naked 752 S (qui la nostra prova): si tratta di un bicilindrico parallelo a quattro tempi di 754 cm³, con distribuzione a doppio albero a camme in testa, quattro valvole per cilindro e raffreddamento a liquido, alimentato da un corpo farfallato di 43 mm Ø e dotato di cambio a sei rapporti con frizione multidisco in bagno d’olio e assistita e antisaltellamento. Ha una potenza di 76,2 CV (56 kW) a 9000 giri/minuto e coppia di 68 Nm (6,9 kgm) allo stesso regime di 6500 giri/minuto.
Linea scrambler
Anche la parte estetica non è cambiata, sempre derivata da quella della versione stradale ma trasformata in una bella fuoristrada di stile classico con alcuni interventi davvero azzeccati. A partire dal doppio scarico laterale che passa alto sotto la gamba destra, protetta dalla tabella portanumero/paracalore, al quale si aggiunge con bell’effetto il cupolino/portanumero sul frontale. Le sospensioni sono quasi le stesse ma la forcella Marzocchi a steli rovesciati di 50 mm Ø ha 10 mm di escursione in più e arriva a 140 mm, così come è maggiore l’escursione dell’ammortizzatore posteriore che porta ad una corsa ruota di 140 mm e innalza la seduta a 830 mm, 25 mm in più della versione stradale (clicca qui per saperne di più).
I freni sono i medesimi, doppio disco anteriore di 320 mm Ø con pinze monoblocco radiali a quattro pistoncini, e un disco posteriore di 260 mm Ø con pinza a doppio pistoncino. Cambiano invece le ruote, 19” davanti e 17” dietro con pneumatici tassellati 120/70 e 170/60, che aggiungono un bel po’ di grinta.
Quando arriverà?
La versione Trail della Leoncino 800 Euro 5 sarà disponibile a partire dalla prima metà del 2021; in via di definizione il prezzo.
Foto e immagini











Aggiungi un commento