Salta al contenuto principale

MotoGP 2025 - Infermeria piena a Sepang già al primo giorno di test

Infortuni per Martin, Fernandez e Di Giannantonio, cadute per diversi piloti. A nessuno piace la media posteriore Michelin, difficile da mandare in temperatura

Infermeria piena nella prima giornata dei test MotoGP di Sepang, in Malesia. Jorge Martin ha subito la frattura della testa del quinto metacarpo della mano destra e di tre metatarsi del piede sinistro, Raul Fernandez si è rotto un mignolo e Fabio Di Giannantonio la clavicola sinistra. A questi incidenti sono seguite altre cadute di minore entità, per altri piloti come Morbidelli e Acosta. Per molti di loro le scivolate sono avvenute mentre montavano al posteriore la gomma di mescola media, dal grip piuttosto difficile.


Aprilia, che sfortuna

Dovevano essere test cruciali per lo sviluppo della nuova RS-GP, ma il doppio infortunio patito da Martin e Fernandez ha mandato all'aria i piani di Noale. Rivola infatti si è ritrovato all'improvviso con due piloti, da quattro che erano. Lo spagnolo è stato sbalzato dalla sua Aprilia in curva 2: ha riportato una frattura composta del quinto metacarpo della mano destra e le fratture (sempre composte) del terzo, quarto e quinto metatarso del piede sinistro. Passerà la notte in osservazione all'ospedale di Nilai, a pochi chilometri dalla pista, per poi tornare in Europa dove si opererà al più presto. "Non il miglior inizio di 2025, ma Martinator torna sempre più forte", ha scritto il campione del mondo su Instagram.

Al compagno di marca è andata meglio, nel senso che i controlli medici effettuati sul pilota del Trackhouse Racing dopo la caduta alla curva 9 hanno evidenziato due fratture, al mignolo della mano sinistra e all'alluce del piede sinistro. Fernandez è già salito su un aereo per Barcellona dove lo lo attende il dottor Xavier Mir, che lo opererà. I test di questa settimana e forse anche quelli della prossima però sono andati.


Diggia di nuovo ko

Fabio Di Giannantonio si è invece procurato una frattura alla clavicola sinistra, nella seconda caduta della giornata. Un vero disastro perché l'infortunio è occorso per una impennata finita male, a fine turno. Tornerà in Italia per essere operato, con ogni probabilità tra sabato e lunedì. La spalla è la stessa interessata dall'infortunio dell'anno scorso, che era stato però più grave. A ogni modo, anche per lui i tempi di recupero sono incompatibili con la presenza nei prossimi test.


La media incriminata

Piloti e team non possono parlare apertamente di problemi alle gomme, ma lo pneumatico posteriore medio è l'indiziato numero uno per gli incidenti della giornata. I piloti erano tenuti a utilizzare anche quella mescola, oltre alla soft (avevano 10 treni in tutto, ma solo 7 morbide), ma si trattava di una gomma difficile da mandare in temperatura. Che inizio di 2025...

Leggi altro su:
Aggiungi un commento