MotoGP, ad Assen dominio Marquez. Classifica campionato
MotoGP - In Olanda Marc Marquez ha svolto una gara intelligente e ha conquistato la sua quarta vittoria stagionale, prendendo così un considerevole vantaggio nella classifica iridata. Alle sue spalle sul podio Alex Rins e Maverick Vinales, mentre sono rispettivamente quarto e quinto Andrea Dovizioso e Valentino Rossi

MotoGP
Inarrestabile Marquez
Lo spagnolo della Honda ha svolto una gara capolavoro sul circuito di Assen, in Olanda, dove ha vinto una delle gare più combattute finora mai disputate in questa stagione. Marc Marquez è sempre stato nelle posizioni di testa, ha sbagliato uscendo di pista e ha recuperato il distacco, fino a quando a pochi giri dal termine ha preso la testa della corsa ed è riuscito a mettere distacco tra sé e i suoi avversari. Il campione del mondo in carica ha ottenuto così una vittoria molto importante in ottica campionato, dove ora è sempre più leader con 140 punti, ben 41 in più sul secondo classificato, Valentino Rossi. Il Dottore su questa pista dove lo scorso anno aveva vinto ha chiuso solo in quinta posizione, dopo aver lottato a lungo per le prime posizioni, così come Andrea Dovizioso, che si è dovuto accontentare del quarto posto, che l’ha fatto risalire al quinto gradino nella classifica generale, dove però paga 61 punti di ritardo dal portacolori della casa alata. Sul podio sono saliti Alex Rins, che ha dato prova di grande determinazione alla guida della Suzuki, e Maverick Vinales che ha lottato per la vittoria con Marquez, da cui paga ora 47 lunghezze nell’iridata. Prestazione diversa invece quella di Jorge Lorenzo, che dopo aver fatto una partenza fantastica arrivando a girare in seconda posizione dopo esser partito dalla decima casella dello schieramento di partenza, ha dominato a lungo la gara salvo poi perdere terreno e concludere solo in settima posizione. Il maiorchino resta così settimo nella classifica iridata, a 65 punti dalla vetta. Questa è stata solo l’ottava prova del campionato, eppure i distacchi sono già così ampi. Il prossimo appuntamento stagionale è in programma tra due settimane in Germania, e sarà l’ultimo prima che inizi la pausa estiva per il Motomondiale.
Ecco la classifica iridata completa e il calendario 2018.
Lo spagnolo della Honda ha svolto una gara capolavoro sul circuito di Assen, in Olanda, dove ha vinto una delle gare più combattute finora mai disputate in questa stagione. Marc Marquez è sempre stato nelle posizioni di testa, ha sbagliato uscendo di pista e ha recuperato il distacco, fino a quando a pochi giri dal termine ha preso la testa della corsa ed è riuscito a mettere distacco tra sé e i suoi avversari. Il campione del mondo in carica ha ottenuto così una vittoria molto importante in ottica campionato, dove ora è sempre più leader con 140 punti, ben 41 in più sul secondo classificato, Valentino Rossi. Il Dottore su questa pista dove lo scorso anno aveva vinto ha chiuso solo in quinta posizione, dopo aver lottato a lungo per le prime posizioni, così come Andrea Dovizioso, che si è dovuto accontentare del quarto posto, che l’ha fatto risalire al quinto gradino nella classifica generale, dove però paga 61 punti di ritardo dal portacolori della casa alata. Sul podio sono saliti Alex Rins, che ha dato prova di grande determinazione alla guida della Suzuki, e Maverick Vinales che ha lottato per la vittoria con Marquez, da cui paga ora 47 lunghezze nell’iridata. Prestazione diversa invece quella di Jorge Lorenzo, che dopo aver fatto una partenza fantastica arrivando a girare in seconda posizione dopo esser partito dalla decima casella dello schieramento di partenza, ha dominato a lungo la gara salvo poi perdere terreno e concludere solo in settima posizione. Il maiorchino resta così settimo nella classifica iridata, a 65 punti dalla vetta. Questa è stata solo l’ottava prova del campionato, eppure i distacchi sono già così ampi. Il prossimo appuntamento stagionale è in programma tra due settimane in Germania, e sarà l’ultimo prima che inizi la pausa estiva per il Motomondiale.
Ecco la classifica iridata completa e il calendario 2018.
Foto e immagini

Aggiungi un commento