Salta al contenuto principale

MotoGP 2025: Marc Marquez detta legge nei test di Buriram

Nella prima giornata di test in Thailandia, Marc Marquez centra il miglior tempo, mentre Bagnaia è settimo. Yamaha alle prese con problemi di gomme 

Marquez imprendibile, ma Ducati nel mirino

Nella prima giornata di test MotoGp in Thailandia Marc Marquez ha dimostrato una grande confidenza con la Ducati, stampando un impressionante 1'29.184 che lo pone al vertice della classifica. Un vantaggio di mezzo secondo sul comunque ottimo Morbidelli è un segnale forte, soprattutto considerando che la pole di Bagnaia dello scorso anno era di 1'28.700. Il piemontese è ottavo, ma anche a Sepang era partito piano per poi mettere tutti in riga l'ultimo giorno. L'attenzione di Ducati è ora focalizzata sulla scelta del motore per la prossima stagione. I piloti sembrano orientati verso la versione 2024, ma la decisione finale non è ancora stata presa. 

Yamaha in difficoltà, Aprilia e KTM in crescita

Se Marquez sorride, Yamaha deve fare i conti con i problemi di gomme di Quartararo, che ha compromesso la sua giornata. Il team è al lavoro su due telai differenti, cercando di risolvere le difficoltà emerse. Aprilia, invece, può sorridere Bezzecchi, che ha sfruttato al meglio la RS-GP25 e ottenuto il terzo posto KTM, infine, può essere soddisfatta delle prestazioni di Acosta, che ha chiuso la giornata appena fuori dalla top 3. Il codone asimmetrico della moto sembra funzionare a dovere, e il team può guardare con ottimismo ai prossimi test. Ecco la classifica della prima giornata. 

Leggi altro su:
Aggiungi un commento