Salta al contenuto principale

MXGP 2025 Sardegna - Gajser poleman, Ducati dodicesima. Orari diretta TV

Mondiale Motocross - Sotto il sole di Riola Sardo rientra Jeffrey Herlings, grande assente la Ducati di Mattia Guadagnini. Nelle qualifiche i poleman sono Gajser in MXGP e Laengenfelder nella MX2

Sabbia infuocata!

Prima tappa italiana, quella che si corre oggi a Riola Sardo per il quarto round della stagione 2025. Nei giorni scorsi è arrivata la conferma che, per questo evento, sarebbe rientrato Jeffrey Herlings, sabbiaiolo per eccellenza, dopo l’infortunio di quest’inverno che lo ha relegato ai box per le prime tappe. Di certo ne vedranno delle belle.

MXGP, c'è una sola Ducati

Nell qualifiche della MXGP è Ruben Fernandez ad andare via davanti a tutti in partenza e va  a dettare i tempi al resto della compagine, seguito da Coldenhoff. Tim Gajser, leggermente più indietro, recupera velocemente e già al secondo passaggio si trova in terza posizione davanti a Lucas Coenen. Un paio di giri e  Coldenhoff è costretto a cedere il passo sia alla tabella rossa che all’alfiere della casa austriaca. Verso la metà del tempo regolamentare si innesca una divertente bagarre a tre per la prima piazza ed è Gajser ad avere la meglio, seguito da Lucas Coenen. Ultimo giro infuocato con il belga che tenta il colpaccio, ma al fotofinish è lo sloveno a tagliare il traguardo per primo.

Partenza un po’ più in affanno per il rientrante Herlings che non riesce mai ad entrare nella zona punti e chiude ventiduesimo. Problemi tecnici per Maxime Renaux, che è costretto al ritiro e per Romain Febvre che, dopo un breve pit-stop, riparte, ma chiude ventesimo. Buona prestazione per Andrea Bonacorsi che si piazza sesto, mentre con lo stop forzato per infortunio di Alberto Forato e di Mattia Guadagnini, l’unica Ducati in pista questo weekend è quella di Jeremy Seewer che si aggiudica il dodicesimo posto.

Laengenfelder il più veloce

Giù il cancelletto della MX2 e il primo ad andare via è Sasha Coenen che conduce in testa seguito a stretto giro dal suo compagno di squadra, Simon Laengenfelder. Una caduta però per il belga rallenta la sua corsa ritrovandosi sesto al primo passaggio. È  proprio il tedesco ad avere la meglio seguito da Liam Everts, che è deciso a difendere la tabella rossa a tutti i costi. Alle spalle dei due c’è il primo degli Italiani, Andrea Adamo che resiste in terza piazza fino allo scadere del tempo cronometrato, quando si trova ad avere a che fare con la furia di Sasha Coenen, ed è il belga ad aggiudicarsi il gradino più basso del podio. Chiudono la top five Benistant e de Wolf, rispettivamente quarto e quinto. L’olandese visibilmente in difficoltà oggi sulla Sabia di Riola, cercherà il riscatto domani nelle manche di gara. Bene Ferruccio Zanchi che chiude ottavo, mentre Valerio Lata è undicesimo.

Oggi le gare si preannunciano infuocate, si potranno vedere su Rai sport HD in differita alle 20,30 la gara 2 di MX2 e alle 21,30 la seconda manche della MXGP. Mentre su Europort 2 saranno visibili la prima heat della MX2 alle 13,00 e la seconda della classe regina alle 17,00, oppure rimanete con noi per la diretta web delle due manche della MXGP alle 14,00 e alle 17,00.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento