MotoGP 2023, Ducati e Bagnaia: le statistiche in vista del GP d’Argentina
MotoGP news – Siamo alla vigilia del secondo GP, nel quale Ducati e Francesco Bagnaia potranno mirare a nuovi record. Il piemontese, dominatore in Portogallo, potrebbe eguagliare Max Biaggi e Marc Marquez in alcune statistiche

Il record che manca a Ducati
Il circuito di Termas de Rio Hondo rappresenta un nuova occasione per Ducati per migliorare le proprie statistiche. A partire dalle qualifiche: se almeno una Ducati si qualificherà tra le prime tre, sarà la 42esima gara consecutiva per la Casa bolognese (dal GP di Valencia 2020) con una moto in prima fila. E se guardiamo ai podi, invece, la Ducati è da 27 Gran Premi che piazza almeno un pilota nei primi tre. Se capiterà anche in Argentina, sarà la 28esima volta consecutiva. Se invece Francesco Bagnaia vincesse il Gran Premio in Argentina, andrebbe a pari merito con Max Biaggi al quarto posto nella lista dei piloti italiani più vincenti nella classe regina (due in meno di Dovizioso), a quota 13 successi. C’è da dire però che questa pista non sorride nelle statistiche a Ducati: infatti questa è una delle tre (con Mandalika e Buriram) dove non ha mai vinto. Almeno finora.
Bagnaia potrebbe fare come Marquez
Ducati non ha mai vinto le prime due gare di una stagione MotoGP e questo nuovo record potrebbe facilmente raggiungibile, dopo il dominio visto a Portimao. Bagnaia potrebbe essere il primo a fare doppietta dai tempi di Marc Marquez nel 2014, inogni caso il piemontese vincendo la prima gara della stagione da Campione del mondo in carica ha fatto come Jorge Lorenzo nel 2016.
L’anno scorso su questo tracciato Bagnaia si era qualificato solo 14esimo, partendo poi 13esimo dopo la penalità che venne data a Jack Miller, ma aveva risalito la classifica fino al quinto posto. Questo è stato il suo miglior risultato su questa pista, e ora con la Sprint ha un’occasione in più per rifarsi e migliorare il proprio palmares.
Ecco gli orari TV del Gran Premio d’Argentina.
Foto e immagini
