MotoGP 2023, Bagnaia sul verde? Ecco perché non è stato penalizzato
MotoGP news – A tre curve dalla fine Francesco Bagnaia avrebbe pizzicato con le gomme la zona verde del circuito di Silverstone, cosa che normalmente viene penalizzata. Al piemontese non è stata data alcuna sanzione e KTM ha chiesto un chiarimento allo Steward Panel. Ecco qual è stata la loro risposta

La spiegazione alla non penalità
Tra le regole più recenti che riguardano la MotoGP c’è quella che se un pilota passa sulla zona verde, che si trova in prossimità delle curve, allora deve ricevere una penalità perché da questo può trarne vantaggio. Il caso più recente è stato quello di Brad Binder nel GP d’Olanda che sia nella Sprint sia nella gara ha perso il terzo gradino del podio perché appunto ha leggermente tagliato la curva toccando il verde. È stata proprio KTM, Casa costruttrice con cui corre il sudafricano, che ieri ha chiesto un chiarimento allo Steward Panel quando ha visto che Francesco Bagnaia – secondo davanti a Binder – ha commesso lo stesso errore a Silverstone. Al piemontese però non è arrivata alcuna sanzione e questo perché secondo lo Stward Panel Bagnaia non avrebbe toccato il verde poiché il sensore posto fuori dal cordolo non è stato attivato dal presunto contatto delle sue gomme. Senza questo avvertimento quindi la penalità non viene data.
Confermato il secondo posto di Bagnaia
La regola vuole che se si tocca il verde il pilota debba cedere la posizione all’avversario che era in lotta con lui, e non c’è quindi alcun riferimento al distacco cronometrico che c’è tra i piloti. Nel caso di domenica Bagnaia ha tagliato il traguardo con un vantaggio di oltre quattro decimi su Binder, un gap con il quale il sudafricano non avrebbe potuto attaccare il piemontese per lottare per la seconda posizione. Motivo per cui a Pecco è stato confermato il secondo posto e Binder è salito sul terzo gradino del podio. Questo è stato l’unico risultato importante per KTM del fine settimana, con Jack Miller che ha tagliato il traguardo in ottava posizione.
Ecco il calendario 2023 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini
