MotoGP 2022, Quartararo: “A Le Mans voglio la rivincita” Orari TV
MotoGP news – Primo in campionato, Fabio Quartararo ad oggi conta con una sola vittoria che punta a “bissare” nel suo unico appuntamento di “casa”. Il francese a Le Mans punta a far risuonare la marsigliese, con la speranza che la gara non sia condizionata dal maltempo

MotoGP
Quartararo vuole di più
Il Gran Premio di Spagna Fabio Quartararo l’ha concluso al secondo posto, senza riuscire a strappare la vittoria ad un impeccabile Francesco Bagnaia che ha condotto tutta la gara. Ora il francese è pronto a disputare il settimo appuntamento stagionale, dove spera che l’epilogo sarà diverso. Teatro di questa prova sarà il circuito di Le Mans, dove finora non è mai andato oltre il terzo posto e dove il meteo è senza dubbio uno dei protagonisti da tenere d’occhio.
L'atmosfera sarà speciale
Quartararo ha raccontato: “Il secondo posto a Jerez è stato un buon risultato, ma mentirei se dicessi che non voglio vincere. In realtà ci sono andato molto vicino, quindi ora non vedo l'ora di una rivincita a Le Mans”. Il Gran Premio ormai alle porte si corre nel suo Paese d’origine, in Francia, dove nacque 23 anni fa e questo sarà senz’altro un fattore in più che lo motiva: “È il mio GP di casa, quindi di sicuro spingerò al limite e darò il massimo. Speriamo che ci sia bel tempo”. Al momento è primo in campionato, e sta difendendo piuttosto bene il titolo, raccogliendo il massimo in ogni situazione: “Sono ottimista per questo fine settimana, ma vedremo cosa accadrà. Finora è stata una stagione imprevedibile”. Basti pensare che l’unico pilota ad aver vinto due volte è stato Enea Bastianini, e ora il portacolori ufficiale Yamaha punta a essere il secondo, per prendere sempre più vantaggio in ottica iridata.
Cliccate qui per sapere gli orari diretta TV del GP di Francia.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Il Gran Premio di Spagna Fabio Quartararo l’ha concluso al secondo posto, senza riuscire a strappare la vittoria ad un impeccabile Francesco Bagnaia che ha condotto tutta la gara. Ora il francese è pronto a disputare il settimo appuntamento stagionale, dove spera che l’epilogo sarà diverso. Teatro di questa prova sarà il circuito di Le Mans, dove finora non è mai andato oltre il terzo posto e dove il meteo è senza dubbio uno dei protagonisti da tenere d’occhio.
L'atmosfera sarà speciale
Quartararo ha raccontato: “Il secondo posto a Jerez è stato un buon risultato, ma mentirei se dicessi che non voglio vincere. In realtà ci sono andato molto vicino, quindi ora non vedo l'ora di una rivincita a Le Mans”. Il Gran Premio ormai alle porte si corre nel suo Paese d’origine, in Francia, dove nacque 23 anni fa e questo sarà senz’altro un fattore in più che lo motiva: “È il mio GP di casa, quindi di sicuro spingerò al limite e darò il massimo. Speriamo che ci sia bel tempo”. Al momento è primo in campionato, e sta difendendo piuttosto bene il titolo, raccogliendo il massimo in ogni situazione: “Sono ottimista per questo fine settimana, ma vedremo cosa accadrà. Finora è stata una stagione imprevedibile”. Basti pensare che l’unico pilota ad aver vinto due volte è stato Enea Bastianini, e ora il portacolori ufficiale Yamaha punta a essere il secondo, per prendere sempre più vantaggio in ottica iridata.
Cliccate qui per sapere gli orari diretta TV del GP di Francia.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini

Aggiungi un commento