MotoGP 2022, Bagnaia: “Non ero veloce come al solito”
MotoGP news – Il primo Gran Premio della stagione è stato piuttosto difficile per la squadra ufficiale di Borgo Panigale, che ha visto entrambi i piloti ritirarsi: Jack Miller per un guaio tecnico alla moto, Francesco Bagnaia per aver commesso un errore ed essere finito nella ghiaia

MotoGP
Domenica nera
In una giornata di festa, con Enea Bastianini sul gradino più alto del podio con la Ducati del team Gresini, la Casa di Borgo Panigale torna a casa con grande amarezza per l’epilogo negativo dei due piloti ufficiali. Zero punti per entrambi dopo la prima gara, per motivi diversi.
"Ora voltiamo pagina"
Jack Miller è stato costretto al ritiro nel corso del settimo giro, dopo che al via dalla quarta casella aveva subito perso diverse posizioni. Infatti ha raccontato: “Fin dal primo giro, soprattutto alla fine del rettilineo uscendo dall’ultima curva, la moto non andava alla massima potenza: ero molto lento e venivo superato con facilità dagli avversari. Ho cercato di dare il massimo, provando tutte le mappe a disposizione per cercare di risolvere il problema, ma non è stato sufficiente. Peccato perché mi sentivo davvero bene. Ero soddisfatto del risultato in qualifica e sapevo di avere un buon passo. Speravo di poter portare a casa dei primi punti importanti. È andata così. Ora voltiamo pagina e pensiamo già alla prossima gara”.
Le scuse di Pecco
Ha assaggiato la ghiaia, invece, Francesco Bagnaia che dalla quattordicesima posizione ha puntato a fare una gara in rimonta. A metà gara aveva girato in decima posizione, quando poi nel tentativo di sorpassare Jorge Martín, è scivolato colpendo anche il pilota spagnolo. Il ritiro è stato d’obbligo per entrambi: “Ovviamente non posso essere contento di come è andata la gara e, per prima cosa, voglio chiedere scusa sia a Ducati che a Jorge perché ho commesso un errore. In gara purtroppo perdevo tanto nella prima fase di accelerazione e non eravamo veloci come siamo di solito. Anche in partenza ho avuto alcune difficoltà. Ora dovremo analizzare i dati per cercare di capire cos’è successo e cercare di tornare più forti”. Inoltre ai microfoni di Sky Sport il piemontese ha posto l'attenzione sul lavoro svolto nel fine settimana: "Abbiamo fatto troppo lavoro sulla moto per essere pronti , eravamo in ritardo. Da qui in avanti non toccherò piu niente, voglio adattarmi a guidare meglio possibile e ritrovare feeling con la moto. Sappiamo che il nostro potenziale è molto più alto. Non sono un tester, son qui perché voglio vincere. Ci siamo un po' incartati".
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
In una giornata di festa, con Enea Bastianini sul gradino più alto del podio con la Ducati del team Gresini, la Casa di Borgo Panigale torna a casa con grande amarezza per l’epilogo negativo dei due piloti ufficiali. Zero punti per entrambi dopo la prima gara, per motivi diversi.
"Ora voltiamo pagina"
Jack Miller è stato costretto al ritiro nel corso del settimo giro, dopo che al via dalla quarta casella aveva subito perso diverse posizioni. Infatti ha raccontato: “Fin dal primo giro, soprattutto alla fine del rettilineo uscendo dall’ultima curva, la moto non andava alla massima potenza: ero molto lento e venivo superato con facilità dagli avversari. Ho cercato di dare il massimo, provando tutte le mappe a disposizione per cercare di risolvere il problema, ma non è stato sufficiente. Peccato perché mi sentivo davvero bene. Ero soddisfatto del risultato in qualifica e sapevo di avere un buon passo. Speravo di poter portare a casa dei primi punti importanti. È andata così. Ora voltiamo pagina e pensiamo già alla prossima gara”.
Le scuse di Pecco
Ha assaggiato la ghiaia, invece, Francesco Bagnaia che dalla quattordicesima posizione ha puntato a fare una gara in rimonta. A metà gara aveva girato in decima posizione, quando poi nel tentativo di sorpassare Jorge Martín, è scivolato colpendo anche il pilota spagnolo. Il ritiro è stato d’obbligo per entrambi: “Ovviamente non posso essere contento di come è andata la gara e, per prima cosa, voglio chiedere scusa sia a Ducati che a Jorge perché ho commesso un errore. In gara purtroppo perdevo tanto nella prima fase di accelerazione e non eravamo veloci come siamo di solito. Anche in partenza ho avuto alcune difficoltà. Ora dovremo analizzare i dati per cercare di capire cos’è successo e cercare di tornare più forti”. Inoltre ai microfoni di Sky Sport il piemontese ha posto l'attenzione sul lavoro svolto nel fine settimana: "Abbiamo fatto troppo lavoro sulla moto per essere pronti , eravamo in ritardo. Da qui in avanti non toccherò piu niente, voglio adattarmi a guidare meglio possibile e ritrovare feeling con la moto. Sappiamo che il nostro potenziale è molto più alto. Non sono un tester, son qui perché voglio vincere. Ci siamo un po' incartati".
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini

Aggiungi un commento