MotoGP 2021, Pol Espargaro: “Progressi migliori di quanto mi aspettassi”
MotoGP news – Pol Espargaro ieri sulla pista qatariota ha fatto un ulteriore passo in avanti. Lo spagnolo è soddisfatto del feeling con la RC213V e di come procede il percorso di adattamento

MotoGP
Ottimo lavoro
Ieri Pol Espargaro ha passato la sua terza giornata alla guida della Honda RC213V, sul circuito di Losail e l’adattamento con la nuova moto prosegue a gonfie vele. Infatti lo spagnolo ha concluso in quinta posizione con il crono di 1'53.899 migliorando di otto decimi quello dell’ultimo test. Non solo, quando mancava un’ora dalla fine della sessione era addirittura in seconda posizione segno. L’ex campione del mondo di Moto2 ha percorso in totale 53 giri e ha raccontato: “Ieri è stata un'altra giornata davvero buona, i progressi sono stati migliori di quanto mi aspettassi. Viene tutto naturale e sto scoprendo e comprendendo sempre di più i limiti. Ci sono ancora alcuni decimi da levare sul giro veloce, ma stiamo facendo grandi passi in avanti. Sto migliorando costantemente i nostri riferimenti e imparando sempre di più. Ma la cosa più importante di questa è la nostra costanza, ed è proprio qui che abbiamo lavorato e di cui sono particolarmente contento. Sto ancora lavorando molto su me stesso, ma ora possiamo iniziare a sperimentare un po’ con la moto. È positivo”. Il fratello minore degli Espargaro paga sette decimi di ritardo da Jack Miller, primo ieri in classifica, e ha ancora davanti a sé due giorni di test per cercare ancora più velocità, prima che domenica 28 marzo e il 4 aprile inizi la stagione 2021 con due GP sulla stessa pista. Con il suo stile aggressivo il 29enne pare avere una certa facilità a domare la Honda.
Ieri Pol Espargaro ha passato la sua terza giornata alla guida della Honda RC213V, sul circuito di Losail e l’adattamento con la nuova moto prosegue a gonfie vele. Infatti lo spagnolo ha concluso in quinta posizione con il crono di 1'53.899 migliorando di otto decimi quello dell’ultimo test. Non solo, quando mancava un’ora dalla fine della sessione era addirittura in seconda posizione segno. L’ex campione del mondo di Moto2 ha percorso in totale 53 giri e ha raccontato: “Ieri è stata un'altra giornata davvero buona, i progressi sono stati migliori di quanto mi aspettassi. Viene tutto naturale e sto scoprendo e comprendendo sempre di più i limiti. Ci sono ancora alcuni decimi da levare sul giro veloce, ma stiamo facendo grandi passi in avanti. Sto migliorando costantemente i nostri riferimenti e imparando sempre di più. Ma la cosa più importante di questa è la nostra costanza, ed è proprio qui che abbiamo lavorato e di cui sono particolarmente contento. Sto ancora lavorando molto su me stesso, ma ora possiamo iniziare a sperimentare un po’ con la moto. È positivo”. Il fratello minore degli Espargaro paga sette decimi di ritardo da Jack Miller, primo ieri in classifica, e ha ancora davanti a sé due giorni di test per cercare ancora più velocità, prima che domenica 28 marzo e il 4 aprile inizi la stagione 2021 con due GP sulla stessa pista. Con il suo stile aggressivo il 29enne pare avere una certa facilità a domare la Honda.
Foto e immagini

Aggiungi un commento