MotoGP 2021 Assen, Marc Marquez: “Ieri non ho guidato come avrei voluto”
MotoGP, diretta TV – Lo spagnolo è scivolato ieri nel corso delle qualifiche e scatterà così dalla ventesima casella per il Gran Premio d'Olanda. Marc Marquez è stato autore della sua peggiore qualifica nella top class, che lo vedrà partire dalla penultima fila e la gara sarà tutta in rimonta

MotoGP
"Non stavo guidando come avrei voluto"
La Honda numero 93 oggi scatterà da una insolita ventesima posizione in griglia di partenza, dopo che nel turno delle qualifiche Marc Marquez è incappato in una caduta, senza poter migliorare il crono. Lo spagnolo aveva chiuso le sessioni di prove libere cronometrate ben oltre la top 10 e stava quindi disputando la Q1 quando alla curva 9 ha perso il controllo del suo mezzo. Il suo miglior crono l’ha così ottenuto in 1’33.477 e ha raccontato: “Il mio corpo ha risentito della caduta di venerdì e alla fine questo ha reso tutto più difficile. La mattinata del sabato è iniziata bene, mi sentivo bene nelle FP3 e FP4 e poi in qualifica il feeling con la prima gomma non era così buono, mi sentivo meglio con la seconda. Non sono riuscito a finire il giro, questo può succedere in qualifica quando stai spingendo, ho perso l'anteriore e sono caduto. Non stavo davvero guidando come avrei voluto”.
"Devo anche ringraziare Honda"
E ora il pensiero è rivolto alla gara di oggi, la nona stagionale, che inizierà dalla penultima fila. Se andiamo a escludere le penalità ricevute, si tratta del suo peggior risultato in qualifica tra tutte le classi. Infatti così ha eguagliato il 20° posto ottenuto a Brno in 125cc nel 2009. In vista della gara Marquez ammette: “Sarà difficile; il ventesimo non è affatto il nostro posto in griglia. Iniziare così indietro sarà difficile, ma faremo il possibile e impareremo il più possibile. Devo anche ringraziare la Honda per il loro lavoro velocemente svolto, dopo che hanno portato una soluzione ai nostri problemi di traction control e questo ci ha aiutato: questa è Honda”.
Ecco gli orari diretta tv su Sky, Dazn e TV8 del GP di Olanda.
La Honda numero 93 oggi scatterà da una insolita ventesima posizione in griglia di partenza, dopo che nel turno delle qualifiche Marc Marquez è incappato in una caduta, senza poter migliorare il crono. Lo spagnolo aveva chiuso le sessioni di prove libere cronometrate ben oltre la top 10 e stava quindi disputando la Q1 quando alla curva 9 ha perso il controllo del suo mezzo. Il suo miglior crono l’ha così ottenuto in 1’33.477 e ha raccontato: “Il mio corpo ha risentito della caduta di venerdì e alla fine questo ha reso tutto più difficile. La mattinata del sabato è iniziata bene, mi sentivo bene nelle FP3 e FP4 e poi in qualifica il feeling con la prima gomma non era così buono, mi sentivo meglio con la seconda. Non sono riuscito a finire il giro, questo può succedere in qualifica quando stai spingendo, ho perso l'anteriore e sono caduto. Non stavo davvero guidando come avrei voluto”.
"Devo anche ringraziare Honda"
E ora il pensiero è rivolto alla gara di oggi, la nona stagionale, che inizierà dalla penultima fila. Se andiamo a escludere le penalità ricevute, si tratta del suo peggior risultato in qualifica tra tutte le classi. Infatti così ha eguagliato il 20° posto ottenuto a Brno in 125cc nel 2009. In vista della gara Marquez ammette: “Sarà difficile; il ventesimo non è affatto il nostro posto in griglia. Iniziare così indietro sarà difficile, ma faremo il possibile e impareremo il più possibile. Devo anche ringraziare la Honda per il loro lavoro velocemente svolto, dopo che hanno portato una soluzione ai nostri problemi di traction control e questo ci ha aiutato: questa è Honda”.
Ecco gli orari diretta tv su Sky, Dazn e TV8 del GP di Olanda.
Foto e immagini

Aggiungi un commento