Salta al contenuto principale

MotoGP 2020, Pol Espargaro: “Honda? O mi rafforzerà o mi distruggerà”

MotoGP news – Pol Espargaro sta affrontando le ultime gare con KTM, prima di passare a Honda dalla prossima stagione e ha raccontato com'è andata in questi quattro anni passati con la casa austriaca. Lo spagnolo è comunque soddisfatto della decisione presa ed è consapevole di quanto questo passaggio sia importante per la sua carriera
"KTM avrà un futuro brillante"
Dopo gli exploit di KTM nel primo trittico stagionale, a Brno e in Austria, la casa austriaca non è più riuscita a tornare su quei livelli e l’ultimo podio ottenuto, a Le Mans, porta il nome di Pol Espargaro, che guida la moto arancione per il quarto anno. Lo spagnolo, intervistato dal sito ufficiale motogp.com ha spiegato: “Faccio fatica a trovare la fiducia per essere veloce e poi non riesco a guidare bene. Alla fine l’importante è essere competitivo per lottare per la vittoria, anche se non arriva, ma è importante sapere che la puoi raggiungere. Rispetto allo scorso anno siamo ad un altro livello. Abbiamo dimostrato che abbiamo migliorato il motore, la potenza, la moto in generale è più veloce e i tempi sono più facili da raggiungere. Il futuro di KTM è brillante”. E lo dice forse con un po’ di amaro in bocca, dato che si sta preparando a salutarli per intraprendere una nuova sfida, tanto che ha detto: “Sarà triste lasciarli dopo tanti anni e tanti sforzi. Mi mancherà la moto e l’ambiente. La gente che lavora in questo progetto è incredibile”. Ad ogni modo il fratello minore degli Espargaro non ha rimpianti: “Sarebbe stupido dire adesso che sarei dovuto restare. In quel momento è stata la miglior decisione da prendere. Sono curioso di capire cosa succederà”. Sarà nel team Repsol Honda, al fianco di Marc Marquez, un posto certamente importante e in vista: “Essere al fianco del miglior pilota del mondo su una delle moto migliori… Se non ti motiva una sfida del genere, è meglio che vai a casa. Sarà un passo importante della mia carriera, che mi renderà più forte o mi distruggerà”.

Ecco gli orari diretta TV su Sky, Dazn e in differita su TV8 del GP d’Europa. Guardate il calendario 2020 della top class e la classifica del campionato.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento