MotoGP 2018 Austria Ducati, Lorenzo: “Forse una delle mie gare migliori” Calendario gare
Ducati news 2018 – Al Red Bull Ring, pista Ducati, non è stato affatto facile portare a casa la vittoria per la casa di Borgo Panigale, che è riuscita nell’intento grazie a una prestazione superlativa di Jorge Lorenzo che ha duellato con Marc Marquez fino alla fine. Terzo posto per Andrea Dovizioso rallentato dal degrado della gomma posteriore

MotoGP
“Gara incredibile”
Da quando il Red Bull Ring è entrato in calendario, nel 2016, Ducati ha sempre vinto, ma ieri riconfermarsi è stato più difficile del previsto. L’avversario era sempre Marc Marquez, e la lotta è stata fino all’ultima curva della pista, quando Jorge Lorenzo è riuscito a rintuzzare l’attacco dello spagnolo ed è andato a tagliare per il traguardo. Il maiorchino, che aveva optato per due gomme morbide, ha raccontato così l'impesa: “È stata una gara incredibile, forse una delle migliori della mia carriera, una gara semplicemente spettacolare! Vincere con Ducati su questo circuito dove io non avevo ancora vinto, dopo un corpo a corpo con Marquez, ha un sapore davvero speciale. Prima della gara avevo pensato alla strategia da adottare, e ho deciso di fare come a Brno, gestendo bene il degrado delle gomme per poi attaccare nell’ultima parte della gara, soprattutto perchè ero uno dei pochi piloti ad aver scelto gli pneumatici “soft” e il mio stile di guida mi ha consentito di preservarli fino alla fine. Quando mi sono trovato in lotta con Marquez sapevo che sarebbe stato molto difficile passarlo, e ho deciso di improvvisare sfruttando bene l’accelerazione della Desmosedici GP: ha funzionato alla perfezione. Adesso siamo terzi in campionato, ma sono soprattutto orgoglioso e molto contento di come stiamo lavorando perché mi trovo sempre meglio con la moto e credo che potremo lottare per la vittoria in molte altre gare. Adesso dobbiamo goderci questo momento con tutta la squadra e sono molto felice anche per loro”.
Buona prestazione anche per Andrea Dovizioso, che è salito sul terzo gradino del podio, dopo esser stato rallentato dal degrado della gomma posteriore, come lui stesso ha raccontato: “All’inizio della gara purtroppo non sono mai riuscito ad entrare veramente nella lotta per il primo posto, perché non riuscivo a passare Jorge anche se in quel momento della gara ero più veloce di lui, e per provarci ho usato troppo la gomma posteriore che è calata molto a dieci giri dalla fine e questo ha condizionato un po' la mia gara. Da quel punto in poi non ho potuto più fare molto perché non riuscivo più a raccordare bene le curve. Peccato, perché in frenata eravamo abbastanza forti, ma ogni gara ha la sua storia e dobbiamo riuscire sempre ad interpretare meglio le gomme”.
Ecco la classifica iridata completa e il calendario 2018.
Da quando il Red Bull Ring è entrato in calendario, nel 2016, Ducati ha sempre vinto, ma ieri riconfermarsi è stato più difficile del previsto. L’avversario era sempre Marc Marquez, e la lotta è stata fino all’ultima curva della pista, quando Jorge Lorenzo è riuscito a rintuzzare l’attacco dello spagnolo ed è andato a tagliare per il traguardo. Il maiorchino, che aveva optato per due gomme morbide, ha raccontato così l'impesa: “È stata una gara incredibile, forse una delle migliori della mia carriera, una gara semplicemente spettacolare! Vincere con Ducati su questo circuito dove io non avevo ancora vinto, dopo un corpo a corpo con Marquez, ha un sapore davvero speciale. Prima della gara avevo pensato alla strategia da adottare, e ho deciso di fare come a Brno, gestendo bene il degrado delle gomme per poi attaccare nell’ultima parte della gara, soprattutto perchè ero uno dei pochi piloti ad aver scelto gli pneumatici “soft” e il mio stile di guida mi ha consentito di preservarli fino alla fine. Quando mi sono trovato in lotta con Marquez sapevo che sarebbe stato molto difficile passarlo, e ho deciso di improvvisare sfruttando bene l’accelerazione della Desmosedici GP: ha funzionato alla perfezione. Adesso siamo terzi in campionato, ma sono soprattutto orgoglioso e molto contento di come stiamo lavorando perché mi trovo sempre meglio con la moto e credo che potremo lottare per la vittoria in molte altre gare. Adesso dobbiamo goderci questo momento con tutta la squadra e sono molto felice anche per loro”.
Buona prestazione anche per Andrea Dovizioso, che è salito sul terzo gradino del podio, dopo esser stato rallentato dal degrado della gomma posteriore, come lui stesso ha raccontato: “All’inizio della gara purtroppo non sono mai riuscito ad entrare veramente nella lotta per il primo posto, perché non riuscivo a passare Jorge anche se in quel momento della gara ero più veloce di lui, e per provarci ho usato troppo la gomma posteriore che è calata molto a dieci giri dalla fine e questo ha condizionato un po' la mia gara. Da quel punto in poi non ho potuto più fare molto perché non riuscivo più a raccordare bene le curve. Peccato, perché in frenata eravamo abbastanza forti, ma ogni gara ha la sua storia e dobbiamo riuscire sempre ad interpretare meglio le gomme”.
Ecco la classifica iridata completa e il calendario 2018.
Foto e immagini

Aggiungi un commento