MotoGP 2017 Orari diretta TV, grande sfida per Michelin ad Austin
MotoGP news – Il terzo appuntamento stagionale, sul circuito di Austin, è piuttosto impegnativo per le gomme a causa dell'alta abrasività dell'asfalto e le temperature elevate. Michelin si è ben preparata al terzo Gran Premio stagionale, ecco le gomme che porterà ai piloti della categoria regina

MotoGP
Le varianti per il Texas
Per la quinta volta il Motomondiale affronterà il Gran Premio delle Americhe e finora Marc Marquez ha vinto tutte le gare qui disputate. Il fornitore unico di pneumatici, Michelin, è pronta per questo appuntamento che è piuttosto impegnativo per le gomme, considerando l'alto livello di abrasività e le alte temperature possibili che possono trovare in Texas. Il tracciato è lungo 5,5 km, con 20 curve in totale e grandi cambi di pendenza divisi da un lungo rettilineo di 1,2 km con brusche staccate e cambi di direzioni che lo rendono veloce e lineare. La casa produttrice francese porterà tre tipi di mescole per le condizioni di asciutto, ovvero media, morbida e dura sia per l’anteriore sia per il posteriore con la possibilità di montare pneumatici a spalla destra rinforzata per fronteggiare al meglio il disegno del tracciato e la maggioranza di curve destrorse (11 contro 9). In caso di pioggia, i piloti avranno a disposizione le gomme nelle varianti medie e soft. Piero Taramasso, responsabile Michelin, ha dichiarato: “Il COTA è una pista molto impegnativa con numerosi cambi di direzione, curve lente, veloci e anche un lungo rettilineo. Inoltre le frenate sono molto brusche e tutto questo rende il lavoro delle gomme una grande sfida. Nel 2016 siamo riusciti a far bene ma in questa stagione, grazie ai dati raccolti lo scorso anno, arriveremo ancora più preparati”.
Cliccate qui per vedere gli orari diretta TV del fine settimana; il calendario 2017 e la classifica aggiornata.
Per la quinta volta il Motomondiale affronterà il Gran Premio delle Americhe e finora Marc Marquez ha vinto tutte le gare qui disputate. Il fornitore unico di pneumatici, Michelin, è pronta per questo appuntamento che è piuttosto impegnativo per le gomme, considerando l'alto livello di abrasività e le alte temperature possibili che possono trovare in Texas. Il tracciato è lungo 5,5 km, con 20 curve in totale e grandi cambi di pendenza divisi da un lungo rettilineo di 1,2 km con brusche staccate e cambi di direzioni che lo rendono veloce e lineare. La casa produttrice francese porterà tre tipi di mescole per le condizioni di asciutto, ovvero media, morbida e dura sia per l’anteriore sia per il posteriore con la possibilità di montare pneumatici a spalla destra rinforzata per fronteggiare al meglio il disegno del tracciato e la maggioranza di curve destrorse (11 contro 9). In caso di pioggia, i piloti avranno a disposizione le gomme nelle varianti medie e soft. Piero Taramasso, responsabile Michelin, ha dichiarato: “Il COTA è una pista molto impegnativa con numerosi cambi di direzione, curve lente, veloci e anche un lungo rettilineo. Inoltre le frenate sono molto brusche e tutto questo rende il lavoro delle gomme una grande sfida. Nel 2016 siamo riusciti a far bene ma in questa stagione, grazie ai dati raccolti lo scorso anno, arriveremo ancora più preparati”.
Cliccate qui per vedere gli orari diretta TV del fine settimana; il calendario 2017 e la classifica aggiornata.
Foto e immagini

Aggiungi un commento