Yamaha MT-07 usata: pregi e difetti, rilevamenti e quotazioni
Agile e facile da guidare, ha un brillante motore bicilindrico poco assetato e con la giusta dose di cavalli. Forcella così così, prezzi bassi. Occhio alle plastiche, sono delicate e si rovinano facilmente

Punti di forza
La posizione di guida è azzeccata: si ha sempre tutto sotto controllo, ma si sta anche comodi, col busto eretto e le gambe non troppo piegate. La MT-07 imposta le curve in un attimo, mentre il “gommone” posteriore (180/55-17”) offre un appoggio sicuro: la moto in traiettoria resta precisa e ben piantata. Decisamente riuscito il motore: è un bicilindrico frontemarcia raffreddato a liquido compatto e leggero, con la giusta dose di cavalli (69,8 i CV rilevati alla ruota) e con un’erogazione della potenza pronta sin dai bassi regimi. Praticamente inesistenti anche le vibrazioni, a tutto vantaggio del comfort.
Qui il listino del nuovo della MT-07.
Punti deboli
Nell'uso sportivo non convince la forcella: è tarata sul morbido e va in crisi nelle frenate decise. Nel complesso l’impianto frenante è adeguato alle prestazioni, ma la leva va “strizzata” forte perché nella prima parte della corsa c’è poca potenza. Il passeggero non se la passa troppo bene: la sua porzione di sella è ridotta all’osso e le pedane sono montate in alto.
Prima dell'acquisto controllate bene
- Spegnimenti motore: sulla prima serie c’era qualche raro caso di spegnimento improvviso del motore. Il problema fu risolto tempestivamente con un aggiornamento della mappatura della centralina.
- Cavi batteria: all’inizio il cablaggio della batteria era troppo corto e poteva toccare il telaio, provocando dei corto circuiti. È stato oggetto di un richiamo che ne prevedeva la sostituzione.
- Pulsante avviamento: può indurirsi e anche bloccarsi, ma è un problema banale che si risolve facilmente con un po’ di lubrificante spray.
- Plastiche: delicate: controllate che non ci siano crepe o graffi vicino ai punti di fissaggio al telaio.
I rilevamenti
- Velocità massima: 186,8 km/h
- Accelerazione: 0-400 12,9 sec.
- Consumo extraurbano: 29,8 km/litro
Peso: 175 kg
Quanto costa una MT-07 usata?
Le quotazioni dell’usato sono abbordabili, ma in generale il deprezzamento comunque è ridotto: la “piccola” Yamaha tiene bene il valore, si rivende in fretta e i concessionari la ritirano senza difficoltà. L’offerta in ogni caso è abbondante, si tratta di un modello di successo: quindi non fermatevi alla prima che trovate, vale la pena di vederne un po’ prima di staccare l’assegno.
|
|
ANNO |
euro |
2019 (E4) |
5.200 |
2018 (E4) |
4.800 |
2017 (E4) |
4.000 |
2016 (E3) |
3.700 |
2015 (E3) |
3.400 |
2014 (E3) |
3.100 |
Foto e immagini







