Moto usate Kawasaki Z 900 usata: pregi e difetti, rilevamenti e quotazioni Ha un motore potente, sospensioni di qualità e un'ottima tenuta di strada. Fino al 2020 però mancano i controlli elettronici. Occhio agli esemplari troppo... elaborati
Moto Kawasaki Z 900, le SE per avere il massimo La versione SE della Z 900 monta sospensioni Öhlins e nuovi freni griffati Brembo. Stessa dotazione per la vintage RS, che sfoggia anche la colorazione Yellow Ball ispirata all’originale ”Super Four” della gloriosa Z1 del 1972
Moto Kawasaki Z 900 e Z 650 my 2020, i prezzi sono scontati Dopo averle presentate a EICMA, Kawasaki ha ufficializzato prezzi e promozoni delle nuove Z 900 e Z 650. Fino al 31 marzo le due naked saranno proposte a un prezzo di lancio scontato di circa 600 euro per la 900 e di 300 euro per la 650
Primo contatto Kawasaki Z 900: sempre più cattiva! Linee più grintose, una dotazione elettronica (finalmente) all'altezza delle prestazioni e alcuni azzeccati aggiornamenti alla ciclistica rendono ancora più efficace la naked giapponese, sia nella guida sportiva sia nell'utilizzo di tutti i giorni
Moto EICMA 2019 - Kawasaki Z 900 prezzo e disponibilità La versione 2020 della naked giapponese sfoggia una linea più grintosa con fari full led, una dotazione di elettronica finalmente adeguata e un cruscotto digitale che può connettersi agli smartphone. Aggiornamenti anche per la ciclistica. Sarà dai concessionari da dicembre
Primo contatto Kawasaki Z 900 RS: la "classica" che va forte con stile La nuova Z 900 RS riprende linee e colori della prima “maximoto” Kawasaki degli anni 70, ma il motore e la componentistica sono da naked sportiva di oggi. Prestazioni elevate, finiture curate, prezzo corretto