Politica e trasporti Stop a diesel e benzina: per l'Italia è no, per la Germania forse. La partita rimane aperta Necessaria per il via libera finale al regolamento europeo che prevede lo stop dei motori diesel e benzina entro il 2035, la discussione in parlamento slitta ulteriormente al 7 di marzo. Insieme all’Italia sul no ci sono la Polonia e, forse, anche la Germania, dubbiosa sul da farsi ma sempre più vicina alla posizione di Roma
Green Planet Veicoli elettrici: gli ambientalisti ci ripensano? Contestualmente al bando dei motori termici appena varato dall’Unione Europea, dagli USA arriva un "nuovo" rapporto che mette in dubbio i benefici ecologici offerti dall’auto elettrica
Politica e trasporti Stop alle auto a benzina e diesel dal 2035. L'Europa non torna indietro La rivoluzione è cominciata: il Parlamento europeo ha approvato con 340 voti favorevoli e 279 contrari lo stop alla produzione di auto a benzina e diesel dal 2035. Ora la palla passa al Consiglio europeo, ma c’è ancora chi spera nella possibile “revisione” della roadmap da parte di Bruxelles. Le moto non sono toccate da questo provvedimento
Politica e trasporti Commissione EU, raggiunto l'accordo per lo stop ai motori diesel e benzina Accordo trovato tra Parlamento e Consiglio europeo per il bando delle auto diesel e benzina a partire dal 2035. L’obbiettivo, che rimane ovviamente quello di ridurre le emissioni nocive per giungere alla neutralità climatica entro il 2050, verrà perseguito per mezzo di step intermedi. Previste deroghe per i costruttori con piccoli volumi e - forse - per i carburanti sintetici