Politica e trasporti Regioni gialle? Spostamenti e vacanze, ecco cosa cambierebbe In base agli attuali parametri, alcune regioni - tra cui Sicilia, Campania, Veneto e Lazio - potrebbero presto ritornare in zona gialla. Il passo indietro comporterebbe il ritorno di alcune restrizioni, specialmente per le attività commerciali, ma non andrebbe ad impattare su libera circolazione e spostamenti. Per il momento tuttavia, il Governo frena: “la vera arma per chiudere questa stagione è la campagna di vaccinazione”
Politica e trasporti Pass verde e spostamenti tra regioni: le regole dal 26 aprile Spostamenti tra regioni gialle, arancio e rosse, pass verde, tampone, vaccino, autocertificazione, seconde case e coprifuoco. Ecco le regole in vigore per gli spostamenti a partire dal prossimo 26 aprile. Facciamo chiarezza con le faq del Governo
Politica e trasporti Decreto 26 aprile: spostamenti tra regioni, autocertificazione e PASS verde: le regole Da lunedì 26 aprile sarà nuovamente possibile spostarsi da una regione ad un’altra senza autocertificazione, ma solo se in zona gialla. Per attraversare i confini di una regione arancio o rossa servirà l’autocertificazione, oppure, per turismo, l’apposito “lasciapassare”. Rimane il coprifuoco, il cui inizio slitterà forse alle 23. Ecco le regole per gli spostamenti
News Spostamenti tra regioni, rischio stop con nuovo Dpcm? Nel fine settimana potrebbe arrivare un nuovo Dpcm. Tutto dipende dall’andamento dei contagi: non si possono escludere ulteriori due limitazioni, quali l’estensione del coprifuoco a tutte le città italiane con divieto di spostamento da una regione all’altra
News Fase 3 - spostamenti tra regioni e in città: le faq per muoversi in moto Via libera alla circolazione in tutta Italia, dal 3 giugno ci si può liberamente spostare da una regione all’altra senza autocertificazione. Rimangono comunque in vigore alcune regole valide per tutti. Alcune regioni hanno inoltre annunciato controlli e tamponi per chi arriva da fuori. Facciamo il punto sulla situazione
News Spostamenti tra regioni: 3 o 10 giugno, ma tutti insieme Aprire tutti insieme e con le stesse condizioni. Questa la linea del governo per dare il via libera agli spostamenti tra regioni. Le ipotesi potrebbero essere due: o si riapre il 3, oppure si rimanda di 7 giorni. Niente passaporto sanitario, anche se non è esclusa una “quarantena breve”. Prima però bisognerà valutare i dati sui contagi
News Spostamenti tra regioni, chi vuole aprire e chi no Da decreto, a partire dal 3 giugno sarà nuovamente possibile spostarsi da una regione all’altra. Le cose però non sono così semplici. Il Governo dovrà mediare tra “aperturisti” e chi invece vuole quarantene e passaporti sanitari per i turisti del nord. Si deciderà durante il weekend
News Fase 2 spostamenti tra regioni, ecco chi li permette già Per il via libera agli spostamenti tra regioni bisognerà aspettare il 3 giugno quando il governo valuterà il da farsi in base al rischio contagio. Tuttavia, alcune regioni si sono già mosse in modo indipendente, consentendo gli spostamenti per raggiungere comuni in province di regioni confinanti
News Coronavirus spostamenti tra regioni, 3 giugno via libera ma con riserva Dal 3 giugno via libera agli spostamenti da una regione all’atra? Non è detto. La data è ufficiale, ma la possibilità di “sconfinare” in un’altra regione senza un “comprovato motivo di urgenza o necessità” dipenderà dal rischio contagio di ogni regione. Se alto, questa rimarrà off limits
News Fase 2: spostamenti tra regioni senza autocertificazione dal 3 giugno Da lunedì sarà nuovamente possibile spostarsi da un comune all’altro senza autocertificazione. Per cambiare regione bisognerà però attendere il 3 giugno. Nel rispetto dei protocolli decisi dal governo, molto sarà affidato alle decisioni dei presidenti delle regioni e dei sindaci