Green Planet Soriano ritorna con un Giaguaro elettrico Lo storico marchio spagnolo ritorna con una veste “made in Italy” e una sportiva elettrica progettata per esaltare il piacere di guida e con insolite soluzioni tecniche, come la configurazione boxer dei due motori elettrici. È proposta in tre varianti con al vertice la Giaguaro V1 Gara con 100 CV di potenza e un’accelerazione 0-100 km/h in 3,5”
Green Planet CES 2020 - Apex, l’e-moto sportiva di Segway La Ninebot si presenta al CES di Las Vegas con una supersportiva con il marchio della controllata Segway, un modello con motore da 110 kW e velocità di 200 km/h. Allo stand anche cinque scooter elettrici e un ciclomotore a pedali pensati per gli spostamenti urbani a zero emissioni
Green Planet Arc Vehicle, in forse la produzione della Vector La supersportiva elettrica inglese che aveva stupito a EICMA 2018 per le prestazioni e le innovazioni tecnologiche potrebbe non venire mai realizzata. Malgrado una raccolta fondi da oltre un miliardo di euro, infatti, la mancata erogazione di una parte del denaro promesso comprometterebbe l’intero progetto interrompendo lo sviluppo della moto
Moto EICMA 2019 – Per Energica il 2020 sarà un anno... Ribelle Alla rassegna milanese debutta la nuova streetfighter elettrica di Energica che sfoggia un inedito motore da 107 kW di potenza e da 215 Nm di coppia. È dotata di nuove batterie da 21,5 kWh che consentono un'autonomia di 400 km e sono compatibili con i sistemi di ricarica rapida
Green Planet Zero SR/F, sfida elettrica alle naked tradizionali Sfida le “mille” a benzina la nuova naked elettrica americana, grazie a un motore da 82 kW e 190 Nm di coppia, un sistema che controlla tutti parametri elettrici, consentendone la personalizzazione e il sistema di controllo dinamico MSC di Bosch
Green Planet Kawasaki, in arrivo una sportiva elettrica con cambio? L’ultimo brevetto depositato dalla casa di Akashi conferma l’interesse per la mobilità a zero emissioni e per lo sviluppo di soluzioni innovative pensate per rendere piacevole la guida. Dagli schemi emersi emerge la presenza di un cambio, elemento raro tra le elettriche e di un sistema di raffreddamento per tenere controllate le temperature di motore e batterie
Green Planet RMK E2, l’elettrica senza mozzo Svelata al Motorcycle Show di Helsinki, l’insolita stradale elettrica con cerchio posteriore privo di mozzo si può ordinare versando un acconto di 2.000 euro. Il motore ha una potenza di 50 kW, quanto basta per raggiungere la velocità massima, autolimitata, di 160 km/h, mentre l'autonomia promessa è di 300 km
Green Planet Thundervolt, il divertimento secondo Reggiani L’ex pilota forlivese debutta tra i costruttori con una moto elettrica, la NK-E, pensata per “giocare” nei kartodromi con gli amici. Un modello compatto con telaio e ciclistica da vera sportiva e motore da 8 kW a fornire ottime doti di accelerazione e ripresa. Realizzata con il meccanico Giuseppe Sassi e l’imprenditore Bruno Greppi, è stata svelata al Motor Bike Expo
Green Planet EICMA 2018 – Arc Vector, sportiva elettrica iperconnessa La sportiva britannica stupisce per design, prestazioni, tecnologia e... prezzo: oltre 100.000 euro. Ha telaio in carbonio, componenti di pregio, un motore da 103 kW e batterie “leggere” e compatibili con la ricarica veloce. Si guida con casco dotato di head-up display e giacca con sensori e altoparlanti
Green Planet Energica espande la rete di vendita in Italia e Olanda È McWatt di Alessandria il nuovo rivenditore italiano delle sportive elettriche Ego ed Eva che affianca lo store aziendale di Soliera, nel modenese. Il nuovo partner piemontese offrirà ai clienti del Gruppo CRP anche finanziamenti personalizzati per l’acquisto. In espansione anche il network olandese, con l’apertura di quattro nuovi punti vendita capaci di soddisfare la domanda di tutto il territorio nazionale
Green Planet Vigo, la superbike elettrica miracolosa... forse anche troppo Il neonato produttore inglese dichiara che la sua nuova sportiva sarebbe capace di raggiungere i 290 km/h e di scattare fino a 100 km/h in poco più di 3 secondi. Da record sarebbe pure l’autonomia di 640 km, consentita dalle batterie con tecnologia “innovativa” da 21 kWh. Dovrebbe debuttare entro fine 2017 con un prezzo lancio di 7.050 euro. Ma li dubbi sulla concretezza del progetto sono parecchi
Green Planet Fenris superbike, l'elettrica da 300 km/h Arriva dalla Danimarca l'ultima SBK elettrica, promette 200 CV, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e una velocità massima di 300 km/h. Produzione prevista nel 2019
Green Planet Tutte le novità della gamma 2017 di Zero Il produttore di moto elettriche californiano ha aggiornato la propria gamma con numerose novità, come la nuva verniciatura e le batterie ora garantite per 5 anni a chilometri illimitati. Debuttano le versioni ZF6.5 di S e DS, più economiche, leggere e agili nella guida cittadina. I motori sono più potenti e con coppia massima accresciuta del 19%
Green Planet Evoluzione, la sportiva elettrica di KRC Il produttore di Caserta intende allargare la gamma di scooter elettrici con una moto "vera". L'Evoluzione ha motore nel mozzo posteriore e sistema di recupero di energia in frenata. Le batterie al litio ferro fosfato da 6,6 kWh sono pensate per autonomie fino a 100 km, mentre la velocità massima è autolimitata a 150 km/h. Pesa meno di 200 kg e monta pneumatici Pirelli Diablo Rosso III
Green Planet Lightning SuperBike, arriva la moto elettrica stradale più veloce al mondo La Lightning SuperBike potrebbe arrivare nel corso del 2014, sarebbe la versione stradale della moto elettrica da corsa che ha trionfato alla Pikes Peak 2013 sbaragliando tutta la concorrenza a benzina e distaccando la seconda classificata, la Ducati Mulstistrada 1200 S, di ben 20 secondi
Green Planet Mission RS, superbike elettrica da 46.000 euro Mission ha presentato il modello stradale della sua sportiva da gara. La RS ha un'autonomia di 200 km e una dotazione da MotoGP, sarà in vendita l'anno prossimo, in seguito arriverà anche la versione "base"