Green Planet Il Polini E-P3+monopolizza il Giro E Dieci delle 16 squadre al via del Giro E, il Giro d’Italia con le e-bike, si sfideranno in sella a modelli realizzati da Basso, Cipollini, Guerciotti, Olmo e Parkpre, tutti equipaggiati con il motore E-P3+ del produttore italiano. Un sistema ritenuto tra i più performanti e affidabili e accoppiato a batterie da 500 Wh che assicurano buone autonomie anche nei percorsi in salita
Green Planet Fulgur sceglie Polini per l’eMTB “top” È firmata da Marco Melandri l’ultima creatura del marchio varesino, un modello da competizione con motore Polini E-P3+ MX, abbinato a batterie da 880 Wh e dotato componentistica di alto livello
Green Planet Basso sceglie Polini per la (s)Volta elettrica Lo storico marchio veneto entra nel settore delle bici a pedalata assistita con la Vento, un modello elettrificato grazie al kit Polini E-P3 che assicura fino al 400% di assistenza e fino a 220 km di autonomia. Proposto nelle configurazioni eRoad, gravel e urban city, ha telaio in carbonio per un peso limitato a 16,5 kg ed equipaggiamento di pregio. Prezzi da 4.899 euro
Green Planet Polini E-P3, la storia di un successo L’azienda di Alzano Lombardo è celebre per i suoi kit di elaborazione e per la capacità cogliere i cambiamenti in corso nella mobilità. Un pregio che con il nuovo secolo è sfociato nello sviluppo di una tecnologia elettrica pensata per le e-bike facendo nascere il sistema E-P3, oggi tra i più apprezzati per prestazioni e affidabilità
Green Planet Polini nel mondo city grazie a Bikel Il kit progettato per fornire elevate prestazioni a bici da corsa e MTB elettriche approda nel comparto delle city bike per merito dei nuovi modelli urbani dell’azienda trevisana. Sono la Urban e la Lady, con la prima più sportiva pensata per gli uomini e la seconda più confortevole creata per le donne. Hanno cerchi da 28”, freni a disco e cambi da 7 a 10 rapporti
Green Planet EICMA 2019 – Polini cala un poker di novità Kawasaki, Jeep, Garelli e Mondial sono i produttori che di recente hanno adottato i kit bergamaschi per le proprie e-bike e che saranno ospiti allo stand Polini alla rassegna milanese. In mostra due mountain bike “full”, una gravel e una scambler a dimostrazione della versatilità del sistema elettrico E-P3. Esposta anche una handbike realizzata in collaborazione con Zanardi
Green Planet E-Pard, le e-MTB estreme di Pedroni Nascono nella Motor Valley emiliana i nuovi modelli firmati dallo storico marchio di mountain bike, ora presente anche nel settore elettrico. Le versioni sono tre accomunate da un telaio in alluminio rigido, dai cerchi da 29” e dalle doppie sospensioni con escursione di 160 mm. In comune è anche il kit elettrico, il Polini E-P3 con batterie da 500 Wh
Green Planet Polini E-P3, approvato dal Giro E I cicli equipaggiati con il sistema elettrico lombardo si sono dimostrati tra i più affidabili ed efficienti in gara, consentendo agli atleti di ottenere ottimi risultati e al team BFD di classificarsi al terzo posto nella classifiche per la maglia viola, rossa e arancione. Il kit E-P3 si è rilevato anche quello con la maggiore autonomia, tanto che le batterie sono state sostituite solo due volte
Green Planet Giro E, una festa di 1.829 km Si è conclusa con la tappa dolomitica la seconda edizione del Giro d’Italia riservato alle bici a pedalata assistita. Un “successo oltre le previsioni” per il direttore di corsa Roberto Salvador grazie al calore dei tifosi, ai percorsi incantevoli e all’entusiasmo degli atleti in gara. E un’occasione importante per mettere a confronto le diverse tecnologie elettriche
Green Planet Polini porta i cicloamatori al Giro E Il sogno di molti di pedalare al Giro d’Italia si avvera grazie al team Bike For Dream che parteciperà alla seconda edizione della kermesse elettrica della manifestazione con una squadra composta esclusivamente da ciclisti amatoriali. Ad aiutarli nell'affrontare le strade della Corsa Rosa, comprese le salite impegnative come il Mortirolo, sarà l’eRoad Olmo con kit E-P3
Green Planet Polini E-P3, arrivano le cover per l’integrazione L’azienda bergamasca ha introdotto sul mercato delle cover per il sistema elettrico E-P3 che consentono di coprire le batterie e, di conseguenza, integrarle nel design del telaio. Sono in plastica, si possono verniciare a piacere e lasciano accessibili il tasto on/off, il connettore per la ricarica, la chiave di sicurezza e i fori per il porta borraccia. Visibili i led della carica degli accumulatori
Green Planet EICMA 2018 – La dual battery di Polini per tour di 400 km Sono una bici da corsa elettrica e una mountain bike a portare al debutto alla rassegna milanese il sistema con doppie batterie sviluppato per il kit E-P3. Una soluzione che raddoppia la capacità energetica disponibile elevandola fino a 1000 Wh, sufficienti per pedalate di 420 km con la modalità di assistenza inferiore e per lunghe escursioni con i supporti più alti
Green Planet Polini E-P3, energia a quota 1000 Al Roc D’Azur 2018 il costruttore lombardo ha svelato un prototipo di mountain bike equipaggiato con il kit E-P3 dotato di sistema a doppia batteria, il Dual Battery 1000 Wh. Una soluzione che incrementa l’autonomia, utile soprattutto per chi utilizza molte i livelli di supporto superiori, e allunga la vita degli accumulatori
Green Planet Debutto al Cosmo Bike per le e-bike Polini Il sistema elettrico italiano presentato lo scorso anno alla rassegna veneta torna in Fiera montato sulle bici a pedalata assistita di tre noti marchi artigianali nazionali, Avio Bike, Bikel e FM Bike. Tra bici da corsa, urban, gravel e MTB sono sette modelli esposti a Verona con in comune il motore da 70 Nm e le batterie da 50 Wh integrate nel tubo obliquo
Green Planet E-P3, il motore per e-bike di Polini Al Cosmo Bike Show di Verona Polini presenterà un sistema elettrico per bici a pedalata assistita con motore centrale. Il produttore bergamasco promette facilità di montaggio, leggerezza e dimensioni ridotte. Le caratteristiche tecniche saranno svelate ufficialmente tra pochi giorni