Polini nel mondo city grazie a Bikel
Il kit progettato per fornire elevate prestazioni a bici da corsa e MTB elettriche approda nel comparto delle city bike per merito dei nuovi modelli urbani dell’azienda trevisana. Sono la Urban e la Lady, con la prima più sportiva pensata per gli uomini e la seconda più confortevole creata per le donne. Hanno cerchi da 28”, freni a disco e cambi da 7 a 10 rapporti

Green Planet
Più eleganti le versioni “+”
Utilizzato da molti costruttori per e-MTB, eRoad o di gravel per le elevate prestazioni e l’alta autonomia, ora il kit Polini E-P3 sbarca anche nel comparto delle cittadine grazie a Bikel. L’azienda artigianale trevisana ha deciso, infatti, di allargare la propria gamma e-bike con nuovi modelli urbani scegliendo il sistema elettrico lombardo già impiegato con soddisfazione per le proprie sportive. Una decisione voluta per confermare il binomio made in Italy e per i buoni esiti avuti in termini di affidabilità e piacere di guida. Benefici in linea con la filosofia di Bikel che combina design, tecnica e innovazione e ora messi a disposizione degli utenti urbani. I nuovi modelli sono, la Urban e la Lady, con quest’ultima con telaio a doppio tubo obliquo pensato per il pubblico femminile. La Urban (3.290 euro) ha il classico “triangolo” in alluminio con batterie da 500 Wh integrate per pedalate fino a 200 km, ben oltre le necessità per gli spostamenti urbani, ma che non costringe alla ricarica quotidiana a chi fa uso intenso del ciclo. Un modello con caratteristiche da touring come confermano il peso contenuto (18,2 kg), l’impianto frenante a dischi e il cambio a 9 velocità. Elementi assenti nella versione Urban+ (3.590 euro) con animo più sportivo come rimarcato dal minore peso (17,9 kg), dalla trasmissione Shimano Deore SGS a 10 marce e dalle gomme Cranck Brothers Cobalt 1, sempre da 28”. A darle un tocco di raffinatezza sono invece il sellino e le manopole in pelle firmate Brooks. La Lady (3.099 euro) concede più spazio al comfort. Oltre allo scavalco basso ci sono la forcella Suntour ammortizzata, un manubrio più alto e un comodo sellino studiato per le e-bike. Il cambio è a 8 rapporti, mentre le ruote rimangono da 28” con freni a disco e la dotazione completa di luci, parafanghi e portapacchi. Accessori confermati sulla Lady+ (3.249 euro) che varia per il cambio a 9 velocità e per sellino e manopole Brooks Natural. Entrambe pesano 17 kg.
Utilizzato da molti costruttori per e-MTB, eRoad o di gravel per le elevate prestazioni e l’alta autonomia, ora il kit Polini E-P3 sbarca anche nel comparto delle cittadine grazie a Bikel. L’azienda artigianale trevisana ha deciso, infatti, di allargare la propria gamma e-bike con nuovi modelli urbani scegliendo il sistema elettrico lombardo già impiegato con soddisfazione per le proprie sportive. Una decisione voluta per confermare il binomio made in Italy e per i buoni esiti avuti in termini di affidabilità e piacere di guida. Benefici in linea con la filosofia di Bikel che combina design, tecnica e innovazione e ora messi a disposizione degli utenti urbani. I nuovi modelli sono, la Urban e la Lady, con quest’ultima con telaio a doppio tubo obliquo pensato per il pubblico femminile. La Urban (3.290 euro) ha il classico “triangolo” in alluminio con batterie da 500 Wh integrate per pedalate fino a 200 km, ben oltre le necessità per gli spostamenti urbani, ma che non costringe alla ricarica quotidiana a chi fa uso intenso del ciclo. Un modello con caratteristiche da touring come confermano il peso contenuto (18,2 kg), l’impianto frenante a dischi e il cambio a 9 velocità. Elementi assenti nella versione Urban+ (3.590 euro) con animo più sportivo come rimarcato dal minore peso (17,9 kg), dalla trasmissione Shimano Deore SGS a 10 marce e dalle gomme Cranck Brothers Cobalt 1, sempre da 28”. A darle un tocco di raffinatezza sono invece il sellino e le manopole in pelle firmate Brooks. La Lady (3.099 euro) concede più spazio al comfort. Oltre allo scavalco basso ci sono la forcella Suntour ammortizzata, un manubrio più alto e un comodo sellino studiato per le e-bike. Il cambio è a 8 rapporti, mentre le ruote rimangono da 28” con freni a disco e la dotazione completa di luci, parafanghi e portapacchi. Accessori confermati sulla Lady+ (3.249 euro) che varia per il cambio a 9 velocità e per sellino e manopole Brooks Natural. Entrambe pesano 17 kg.
Foto e immagini




Aggiungi un commento