Green Planet Legambiente, cresce la mobilità a pedali Il dossier Covid Line dell’associazione ambientalista conferma la crescita dell’uso delle bici in Italia nel 2020 e analizza l’evoluzione della rete di ciclabili in alcuni capoluoghi di provincia voluta per favorire spostamenti distanziati durante la pandemia. Un totale di quasi 200 km, dei quali 35 a Milano, 30 a Genova e 15,7 a Roma
Green Planet Al via tre nuove ciclabili per il turismo I ministeri dei Trasporti e del Turismo hanno siglato il protocollo d’intesa che avvia l’iter per la progettazione e la realizzazione di tre nuovi itinerari ciclabili della rete nazionale: le ciclovie del Gard,a della Magna Grecia e della Sardegna. Si tratta di 2.370 km di percorsi che vanno ad aggiungersi alle quattro ciclabili approvate l’anno scorso e che potrebbero essere pronti per il 2021
Green Planet Una legge a pedali per l’Emilia-Romagna La Giunta regionale ha approvato una norma che punta a favorire l’uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani e turistici. Il provvedimenti prevede la realizzazione di nuove ciclovie e il collegamento tra quelle esistenti, nonché un maggiore impegno contro i furti e il potenziamento del trasporto intermodale con l’apertura di nuove stazioni e il miglioramento del trasporto sui treni dei cicli
Green Planet Una ciclovia lungo le coste del Mar Tirreno Le Regioni Liguria, Toscana a Lazio hanno siglato un pre-accordo per la progettazione e lo sviluppo di un itinerario ciclabile di oltre 700 km, con partenza da Ventimiglia e arrivo a Latina. Si tratta di un’intesa preliminare alla quale seguiranno altri accordi e progetti per la raccolta dei finanziamenti. Purtroppo la realizzazione dell’opera richiederà molto tempo: difficile che possa diventare realtà nei prossimi anni. Ma noi lo speriamo...
Green Planet In bici dal Duomo al Sempione: a Milano arrivano 5 km di ciclabile Nel capoluogo lombardo un appalto da 7 milioni di euro a favore della mobilità sostenibile. Pronta la rete ciclabile che si estende per cinque chilometri
Green Planet Parigi investe 150 milioni di euro per le piste ciclabili L’amministrazione della capitale francese ha varato un piano che prevede il raddoppio delle piste ciclabili entro il 2020: passeranno da 700 a 1400 km, con una rete ad alta capacità e larghezza. Oggi i viaggi in bicicletta rappresentano il 5% del traffico totale: l’obiettivo del Comune è di arrivare al 15% del totale nei prossimi 4 anni
Green Planet E-bike, una nuova rete ciclabile per l'Abruzzo Regione e comuni si stanno attivando per la realizzazione di un'infrastruttura ciclabile per favorire il turismo e gli spostamenti “slow” sul territorio. I prossimi progetti a venire completati dovrebbero essere un tratto di 20 km tra mare e collina realizzato su una ferrovia in disuso e la Ortana-Vasto, 40 km lungo la costa e parte della Ciclovia Adriatica che collega Trieste con Santa Maria di Leuca
Green Planet Un ponte ciclabile per Copenhagen Inaugurato nel centro della capitale danese un avveniristico percorso ciclabile che perfeziona ancora di più la qualità della “migliore città per ciclisti”. Una struttura che impreziosisce ulteriormente i quasi 400 km di ciclabili e i tanti servizi pensati per chi va in bici a Copenaghen
Green Planet Naviki, il navigatore per e-bike Disponibile un'App per smartphone per viaggiare sui percorsi ciclabili migliori di tutta Europa. Tra le funzioni la possibilità di condividere i propri itinerari e di calcolare il risparmio di CO2
Notizie dalla rete Danimarca: arrivano le autostrade per le bici Non sono "normali" piste ciclabili ma vere autostrade a più corsie con“stazioni di servizio destinate a bici normali e a pedalata assistita. Fantascienza qui in Italia...