News Hai una moto o uno scooter? Mandaci la tua prova! Non importa se non siete dei super manici o grandi esperti. Anche se siete semplici motociclisti "di tutti i giorni", le vostre opinioni sono preziose. E allora raccontateci tutto sul vostro scooter o sulla vostra moto: consumi, affidabilità, comfort, piacere di guida. Le vostre recensioni aiuteranno tutta la community di inSella
Legge e burocrazia Patente A1 - Quali veicoli si possono guidare Per guidare moto 125 a 16 anni ci vuole la patente A1. Ecco tutte le pratiche che occorre fare per conseguirla
Politica e trasporti Patente moto senza esame: come si fa, i tempi e cosa c'è di vero (e cosa no) Novità in arrivo per i possessori di patente A1 e A2 che, grazie alle modifiche legislative introdotte dal Decreto Infrastrutture-Bis, potranno effettuare l’upgrade senza sostenere alcun esame, ma solo frequentando un corso pratico di almeno 7 ore. Per i dettagli bisognerà però attendere il decreto attuativo. Facciamo il punto
News Le autoscuole: più sicurezza senza l’esame di guida per le patenti A2 ed A Le nuove disposizioni introdotte dal ”DL infrastrutture bis” per il rilascio della patente di categoria A2 o categoria A hanno suscitato qualche polemica. Ai commenti negativi, secondo i quali sarebbe un "favore" alle autoscuole, risponde l'UNASCA in modo deciso
Politica e trasporti Patente moto, stop esami: basterà un corso Novità in arrivo per i possessori di patente A1 e A2 che, grazie a delle modifiche legislative introdotte dal Decreto Infrastrutture-Bis, potranno ottenere la A2 o la A3 dopo aver sostenuto un corso presso le autoscuole abilitate. Ecco tutti i dettagli
News Patente A1 tutte le info su quiz e l'esame pratico. I costi da privatista Patente A1 - Per coronare il sogno di guidare la prima 125 della vostra vita è necessario innanzitutto essere bravi a scuola. Poi, una volta convinti i genitori "a suon di bei voti", bisogna sostenere un esame teorico e poi quello pratico. Ecco come si fa e quanto costa la pratica