Politica e trasporti Multe stradali: il vero problema non è l'ammontare, bensì la destinazione dei proventi
Politica e trasporti Tregua fiscale, sulle multe stradali cancellati solo gli interessi La “tregua fiscale” interessa anche milioni di multe stradali, ma non come era stato annunciato nei mesi scorsi: infatti le sanzioni non saranno cancellate e il colpo di spugna riguarda solo gli interessi
Politica e trasporti Multe stradali e adeguamento all'inflazione: nessun aumento per il 2023 Buone notizie: niente adeguamento all’inflazione per le multe stradali. La bozza del disegno legge “congela” per il 2023 e 2024 il meccanismo automatico previsto dal Codice. Soddisfazione da parte dell’ASAP, che in più occasioni aveva denunciato le gravi conseguenze che ne sarebbero scaturite
Politica e trasporti Salasso multe: più 10% dal 2023 Multe più salate in arrivo il prossimo anno? A causa dell’inflazione alle stelle, l'adeguamento automatico delle sanzioni, previsto dalla legge, potrebbe essere addirittura del 10%. Appello dell’Asap: fermate la stangata
Politica e trasporti Multe stradali, l'Antitrust denuncia: "evidenti abusi ai danni dei cittadini" Oltre alla mancata rendicontazione al Mims delle multe stradali, l’Antitrust denuncia in Commissione parlamentare anche le anomalie riscontrate in fase di accertamento e notifica della sanzione. Le amministrazioni locali agiscono nel loro interesse e come meglio credono, perpetrando “evidenti abusi” ai danni dei cittadini
News Multe stradali, a Napoli un buco nero da 100 milioni l’anno Nel 2015, a fronte di 114,8 milioni di euro in contravvenzioni al Codice della Strada, il Comune partenopeo ne ha incassati solo 18,7; e contando gli anni passati, il buco si allarga a mezzo miliardo di euro. Per rimediare, al via l’accordo con Finmeccanica che gestirà tutto il processo dall'invio alla riscossione