Green Planet Parte da Treviso il Go Smart Go Green Sarà la città veneta la sede della prima tappa del tour dedicato alla mobilità green. Un’iniziativa che darà la possibilità di provare i mezzi elettrici a due e quattro ruote e di affinare il proprio stile di guida insieme ai tecnici della FMI
Green Planet Ypsilon e-scooter, il monopattino elettrico di Lancia Design curato e leggerezza sono i punti forti del nuovo mezzo di micromobilità firmato dalla casa automobilistica italiana e realizzato con MT Distribution e Pininfarina. Un modello con ruote da 8”, sospensione anteriore e luci a Led mosso da un motore da 250 W alimentato da batterie da 280 Wh sufficienti per autonomie fino a 20 km. Costa 299 euro
Scooter WoW!, in autunno i primi due modelli La start up italiana è pronta al debutto sul mercato con il “cinquantino” Model 4 e il "125" Model 6, modelli accomunati dalle dimensioni generose e da un’estetica originale. Il “piccolo” ha motore da 3,9 kW, velocità di 45 km/h e autonomia di oltre 100 km, il "maggiore" invece ha 4,7 kW, raggiunge gli 85 km/h e percorre 95 km con un pieno
Green Planet Sharing monopattini elettrici: Dott arriva a Roma e Milano La start up olandese espande la propria presenza in Italia avviando i servizi di sharing di monopattini elettrici a Roma e Milano. Nella Capitale debutta con 1.000 mezzi e con una tariffa di 0,19 euro/minuto, mentre nel capoluogo lombado i monopattini sono 750 con nolo a 0,15 euro/minuto. La ricarica è effettuata con energia “verde” al 100%
Green Planet Cake, un 2020 ricco di premi Sono tre i riconoscimenti di prestigio conquistati dal costruttore di moto elettriche svedese nei primi mesi dell’anno. La moto urbana con sistema modulare che consente di ottenere fino a 1.000 configurazioni differenti si è imposta all’iF Design Award e al Red Dot Design Award mentre l’azienda è stata inserita da Fast Company tra le dieci realtà più innovative nel settore dei trasporti
Green Planet Hero AE-47, dall’India un’elettrica low cost Presentata all’Auto Expo 2020 di Nuova Delhi la prima moto elettrica del produttore indiano di scooter a batterie. Un modello con motore da 4 kW in grado di raggiungere gli 85 km/h e di viaggiare fino a 160 km con una ricarica. Ha avviamento senza chiave e sistema Gps, potrebbe arrivare nel 2021 a un prezzo molto competitivo, circa 1.300 euro
Politica e trasporti Monopattini, Legambiente: sono mezzi ecologici, i Comuni devono incoraggiarne l'utilizzo Pubblicato a fine luglio, il decreto per la “sperimentazione della micromobilità elettrica” parrebbe in fase di stallo. I comuni che finora hanno deliberato per aprire ai monopattini elettrici sono soltanto 6 e Legambiente denuncia: bisogna equipararli alle biciclette e incoraggiarne l’uso