Politica e trasporti Pene più severe contro l'uso dello smartphone alla guida L’uso dei cellulari alla guida è, giustamente, sempre più penalizzato e, forse, a fine maggio arriverà una pena ancora più severa. Pare infatti che la sanzione possa essere molto più sostanziosa e che il ritiro della patente possa avvenire già alla prima infrazione. Ecco le novità
MotoGP MotoGP, il rumore del Mugello? A norma di legge Si è conclusa in maniera positiva la polemica portata avanti da alcuni cittadini sul troppo “rumore” causato dal circuito del Mugello. Il T.A.R. Toscana ha sottolineato che i cittadini sono addirittura favoriti e il sindaco Federico Ignesti ha festeggiato
Politica e trasporti Dal 2022 obbligatori sistemi automatici che limitano la velocità dei veicoli? Gli Intelligent Speed Assistance, i sistemi cioè in grado di regolare “in automatico” la velocità in base ai limiti vigenti, potrebbero presto diventare obbligatori su tutti i veicoli commercializzati all'interno dell'Unione. La norma non è ancora "pronta" ma, anche qualora dovesse diventare effettivamente legge, fortunatamente non riguarderebbe le due ruote, che rimarrebbero "salve" da dispositivi "taglia giri"
Politica e trasporti Nuovo Codice della Strada: FMI in campo per difendere l'offroad La Federazione Motociclistica Italiana è preoccupata per le modifiche al Codice della Strada che vieterebbero l’uso delle moto da fuoristrada su sentieri e mulattiere. Ecco la lettera aperta del presidente Copioli
Politica e trasporti Alcoltest fuori dal pronto soccorso: trovato ubriaco dopo una rissa È successo ad un uomo che nel 2008 è stato fermato dai Carabinieri a pochi passi dall’ospedale, in cui si era recato per alcune medicazioni in seguito ad una rissa. Nonostante una serrata battaglia legale, l'uomo è stato incriminato per guida in stato d'ebbrezza
Politica e trasporti Nuovo Codice: se cade un albero, paga sempre l’ente proprietario della strada Codice della Strada - Secondo una recente sentenza della Cassazione, l’ente proprietario di una strada pubblica è ritenuto responsabile delle situazioni di pericolo create da oggetti presenti sulla strada e sui terreni circostanti, per esempio gli alberi, anche se di proprietà altrui. Una decisione importante a difesa degli utenti, soprattutto quelli "deboli" come pedoni, ciclisti e motociclisti, secondo il nuovo Codice
News Legge di Stabilità: gli autovelox per rilevare chi evade l'assicurazione La Legge di Stabilità che andrà in discussione nelle prossime settimane in Parlamento propone la verifica automatica della polizza RC auto tramite autovelox e altri dispositivi fissi di controllo. Chiunque transiti sotto una telecamera farà meglio a essere in regola anche con l'assicurazione
Politica e trasporti Viaggi In moto - Le multe in Europa che non ti aspetti Le vacanze in moto sono una bella esperienza, oggi è il secondo weekend di agosto, data da "bollino nero" e se avete in programma di partire per un paese europeo fate attenzione. Le norme di circolazione stradale sono simili, ma ci sono anche delle differenze che, se ignorate, possono rovinare le ferie. Ecco alcune norme che non bisogna ignorare
Politica e trasporti Fuoristrada e legge: in Lombardia ora decidono i sindaci Dopo quasi sei mesi di discussione in ottava commissione, il Progetto di Legge 124 (modifiche ed integrazioni alla Legge regionale 5 dicembre 2008 n.31 concernenti la viabilità agro-silvo-pastorale), è stato approvato l’8 luglio 2014, dal Consiglio Regionale. Tra le variazioni più interessanti riguardano le competizioni fuoristrada, che potrà essere svolto anche sui sentieri di montagna e nei pascoli
News Triumph: una Street Triple 660 per i neo patentati australiani Triumph moto - L'Australia ha differenti leggi sulle patenti rispetto all'Europa, per questo Triumph sta preparando una nuova Street Triple con motore 660 e 55 CV per venire incontro ai neo patentati del quinto continente
Politica e trasporti Sicurezza stradale - Entro l’estate la legge sull’omicidio stradale Il reato di omicidio stradale potrebbe essere introdotto a breve, lo ha confermato il sottosegretario ai Trasporti, Erasmo D'Angelis, secondo il quale il Ministero sta verificando la praticabilità e l'efficacia, nei casi più gravi, dell'introduzione di questa fattispecie e del cosiddetto ergastolo della patente
News In Illinois chi impenna va in galera Lo stato dell'Illinois ha da poco approvato una legge che punisce severamente chi viene sopreso a impennare. Le pene variano da una multa di 100 dollari fino a 1 anno di carcere e 2.500 dollari di multa
Politica e trasporti Cambiano le patenti Dal prossimo gennaio cambiano le regole delle patenti: i 18enni potranno guidare moto più potenti, ma per la A3 dovranno aspettare i 24 anni
News Mai più cortei funebri per i biker in Olanda? Una proposta di legge del partito socialista olandese prende di mira i membri degli MC, vietando loro di organizzare e partecipare ai cortei funebri per amici e parenti. Una provocazione che ha sollevato critiche anche da chi non fa parte di alcun club
News A Roma il 60% dei ciclomotori non è in regola I "targhini esagonali" non sono più a norma dal 13 febbraio 2012, ma sono ancora molti i cinquantini circolanti non ancora in regola. Solo a Roma infatti si è calcolato che ci sono ancora 130.000 mezzi fuorilegge, un numero pari al 60% dei ciclomotori totali
Politica e trasporti Aumentano le "accise" sul carburante Il "maxi-emendamento" alla Legge sulla Stabilità è legge. Scompaiono le commissioni per il pagamento con le carte di credito, aumentano le imposte sui carburanti e rimangono in vigore prelievi per eventi straordinari... di 70 anni fa!