Politica e trasporti Il nuovo Codice procede: ok dalla Camera, si passa al Senato Ricevuto l’ok di Montecitorio, il ddl passa ora all’esame di Palazzo Madama. Le novità introdotte col nuovo Codice della Strada sono numerose e riguardano la guida distratta e in stato di ebrezza, i limiti di velocità, le modalità di istallazione e funzionamento degli autovelox e, per quanto riguarda noi motociclisti, l’accesso dei 125 in autostrada. Facciamo il punto
Politica e trasporti Codice della Strada, smartphone e stato di ebrezza: fino a 2.600 euro di multa Approvato dal Consiglio dei ministri il testo di modifica del Codice della Strada. Previste pene più severe per chi è beccato alla guida con lo smartphone oppure in stato di ebrezza
News Sicurezza stradale: sempre più numerosi i guidatori in stato di ebrezza Dal 2017 al 2021, il numero di guidatori positivi all’alcol test è cresciuto di oltre il 40%. La fascia d’età più a rischio è quella compresa tra i 18 e i 21 anni, con una crescita del + 108%, ma gli over 32 rimangono quelli con il tasso di positività più altro di tutti. Al di là della questione sicurezza, bisogna stare attenti anche alle sanzioni e, in caso di sinistro, ai risarcimenti dell’assicurazione
News Inchiesta Altroconsumo: le pessime abitudini degli automobilisti italiani Condotta su di un campione di oltre 1.700 automobilisti dai 18 ai 74 anni, l’inchiesta di Altroconsumo fotografa le (pessime) abitudini di guida degli italiani. Al primo posto c’è ovviamente la guida distratta con lo smartphone in mano, ma anche alcol e eccesso di velocità sono per molti un’abitudine…