MotoGP MotoGP 2021, Rins: “Nel test di Jerez ho migliorato la base della GSX-RR” MotoGP news – Lo spagnolo che nel GP di Spagna è scivolato al terzo giro, ha potuto lavorare positivamente durante il test svolto sullo stesso tracciato di Jerez il giorno successivo. Alex Rins ha lavorato sul pacchetto in ottica 2022, ma ha anche trovato dei miglioramenti in vista di questa stagione in corso
MotoGP MotoGP 2020, Brivio: “Non diamo ordini di scuderia” MotoGP news – A lottare per il titolo ci sono ancora entrambi i piloti della casa di Hamamatsu, Joan Mir che è il leader e Alex Rins che paga 32 punti da lui e ha mostrato un ottimo ritmo nelle ultime gare. Tutto è ancora possibile il team manager Davide Brivio ha spiegato quali sono le intenzioni di Suzuki
MotoGP MotoGP 2019, il lavoro svolto da Suzuki dietro le quinte MotoGP news – La stagione 2018 è stata un’annata molto buona per la casa di Hamamatsu, che con Andrea Iannone e Alex Rins ha raccolto la bellezza di nove podi. Suzuki spera di continuare a fare bene anche in questo campionato che sta per iniziare e i piani alti hanno raccontato il lavoro svolto sulla GSX-RR
Notizie dalla rete Questa Suzuki radiocomandata stampata in 3D è un’opera d’arte Potete scaricare i disegni, leggere le istruzioni online e stamparla 3D direttamente a casa vostra. Avrete una replica fedele della Suzuki GSX-RR 2016 in scala 1/8
MotoGP MotoGP 2016, Brivio: “Abbiamo molta carne al fuoco” MotoGP news – I test di Sepang sono serviti a Suzuki principalmente per far provare ai piloti il nuovo motore e il cambio seamless e, alla fine della tre giorni malese, i giudizi su questi due elementi sono stati positivi. Ciò che invece richiede ancora lavoro sono il nuovo telaio e l'elettronica. Su quest'ultima il team manager Brivio ha detto: “Dobbiamo ancora trovare i parametri giusti”
News Ultime notizie MotoGP Suzuki, la GSX-RR battezzata da Schwantz e Uncini MotoGP 2015 news, la moto con cui Suzuki il prossimo anno ritornerà a gareggiare in MotoGP è stata battezzata ufficialmente a Motegi da due “padrini” d'eccezione: Franco Uncini (Mondiale con Suzuki nell'81) e Kevin Schwantz (iridato nel 1993). Entrambi entusiasti della GSX-RR