Green Planet EICMA 2018 - Bad Bike, una limited “cattiva” Le protagoniste del marchio campano a Milano sono la Evo Fat, primo modello con motore centrale della gamma napoletana, con il sistema E-P3 di Polini e la Bad Magnesium Limited Edition, pieghevole con cerchi in magnesio e componenti Brooks prodotta in appena 50 esemplari. Esposti anche gli altri modelli 2019 della gamma, compreso il sidebike Beach Vintage Side
Green Planet Evo Fat bike: con kit Polini 200 km di autonomia Bad Bike ha presentato la versione di uno dei suoi modelli di punta con motore centrale, anziché nel mozzo posteriore. Utilizza il kit Polini E-P3 con cinque livelli di assistenza che al massimo può fornire un supporto elettrico del 350% della forza impressa sui pedali. La bici monta batterie da 500 Wh sufficienti per un'autonomia fino a 200 km. La Evo Fat pesa 25 kg, ha gomme balloon da 24” e costa 2.900 euro
Green Planet EICMA 2017, ecco Bat, la mini crossover di Bad Bike Debutto a Milano per la compatta con ruote fat dell’azienda partenopea voluta per consentire pedalate agili e sicure nei centri urbani ed escursioni nella natura anche su terreni impegnativi. Ha motore 8 Fun nel mozzo, batterie da 238 Wh e limite di velocità programmabile a 12 km/h anche per l’uso dei bambini. Nello stand altre tre proposte insolite, come la side e-bike e due pieghevoli fat
Green Planet Adrenalina speciale per il DJ Simon5 Le Officine FBT Customs hanno realizzato una versione speciale della fat bike elettrica Adrenalina dedicata al DJ Simon5. Il modello ha motore centrale Bafang da 100 Nm e batterie da ben 556 Wh
Green Planet Il 2017 di Bad Bike è sempre più “grasso” L’ultima proposta del costruttore di Napoli è un’insolita pieghevole con cerchi da 24” e battistrada extralarge. Equipaggiata con motore centrale della 8 Fun, ha batterie da 468 Wh che dovrebbero assicurare un'autonomia fino a 60 km. È già in vendita nella versione da 250 W a 1.898 euro e in quella da 500 W a 2.330 euro. In gamma altre fat bike, comprese un sidebike e una folding da 20”
Green Planet Evo, la nuova e-bike “cattiva” napoletana L'ultima e-bike firmata Bad Bike è disponibile in due varianti dal carattere opposto, una versione normale con stile classico e la Fat con aspetto aggressivo e “grip” da sportiva. In comune hanno il motore posteriore abbinato a tre livelli di assistenza e batterie da 396 Wh che consentono un'autonomia fino da 50 a 70 km
Green Planet Axevo, debutta la fat “mostruosa” Ha pneumatici da 26x5,05” e un motore centrale con 920 W di potenza e 120 Nm di coppia massima l'ultima creatura del marchio artigianale bergamasco, la Monster E-Fat. Un modello con telaio in alluminio realizzato in casa e componenti di alto livello, come la forcella DNM e il cambio Sram a 11 rapporti. Pensata per divertirsi in montagna, è fuorilegge per la circolazione stradale
Green Planet Axevo, e-bike per l'offroad più difficile Il produttore bergamasco ha rinnovato la propria gamma di e-bike pensata per chi si vuole divertire in fuoristrada. In listino una MTB con forcella ammortizzata o doppia sospensione, telaio in carbonio o alluminio e una fat bike “front” con gomme extralarge. I motori sono Bosch, Brose, Clean Mobile o MPF Drive
Green Planet Lombardo, un 2016 “grasso” per l'offroad Il marchio trapanese allarga la propria gamma e-bike con due modelli destinati a sterrati e montagna, la fat e-Ivrea e la e-Sestriere con i battistrada maggiorati da 27,5+. Per entrambe il kit elettrico è il Bosch a motore centrale con batterie fissate sul tubo obliquo. Gli altri modelli sono aggiornati nelle grafiche e nella gamma colori, con la compatta Mia ora disponibile anche in tinta nero opaca
Green Planet Bici elettriche: Fantic punta sulle fat bike La casa italiana, da sempre votata all'off road, debutta nel mercato e-bike con due modelli caratterizzati da gomme "maggiorate": la Fat e la Seven Days. In comune hanno il kit a motore centrale della Brose, componenti di pregio e telaio in alluminio. I prezzi partono da 2.990 euro