Politica e trasporti Incidenti stradali: le città italiane più pericolose per le moto Il Centro Studi Continental ha stilato una classifica delle città più o meno sicure per gli utenti delle ruote in Italia. I dati si basano sul numero degli incidenti stradali avvenuti nel 2014. Migliora l'andamento rispetto al 2010 ma c'è ancora molta "strada" da fare...
Politica e trasporti Scooter in città, Ancma risponde al Corriere sui parcheggi selvaggi L’associazione di Confindustria risponde all'articolo del Corriere della Sera che stigmatizza il problema del parcheggio degli scooter sui marciapiedi a Milano: “Condanniamo i comportamenti incivili, ma occorrono misure incentivanti l’uso delle due ruote”
Politica e trasporti Parcheggi per le moto: solo in poche città italiane Uno dei problemi per i motociclisti in città è la ricerca di parcheggi riservati alla sosta dei veicoli a due ruote. Il Coordinamento Italiano Motociclisti ha lanciato un’iniziativa per sensibilizzare i comuni e aiutarli a risolvere questo problema
Notizie dalla rete Guidare in mezzo alle corsie è sicuro? Ecco il risultato di una ricerca in California Una delle manovre abitualmente praticate dei motociclisti è stata analizzata in California attraverso uno studio statistico, per capire quali sono i suoi principali rischi e benefici. Il risultato della ricerca afferma che dipende tutto dalle velocità e dal comportamento dei motociclisti
Politica e trasporti Multe auto e moto: Milano è la città che paga di più Da un’elaborazione pubblicata dal quotidiano Il Sole 24 Ore, basata sui numeri forniti dal ministero degli Interni, delle Infrastrutture e dall'Istat, emerge che in Italia i Comuni incassano circa 2,8 miliardi di euro per le infrazioni sulla strada. E Milano è la città con la quota più alta per patentato
News Autovelox: niente multa se è in città Gli autovelox che funzionano in automatico non possono essere utilizzati in città, ma solo su certi tipi di strade ben individuati dal Codice della Strada. Ma sembra che molti Comuni non lo sappiano...