Politica e trasporti Prezzo benzina, per ora niente sciopero distributori Il Governo getta acqua sul fuoco e, dopo aver parlato di mancata trasparenza e speculazione sui prezzi dei carburanti, ha promesso l’avvio di un confronto con i sindacati dei benzinai che hanno quindi deciso di sospendere lo sciopero indetto per fine gennaio
Politica e trasporti Carburanti, prezzi alle stelle: arriva la "norma trasparenza" Per ridurre il rischio di speculazioni ed aumentare la trasparenza verso i consumatori, il Governo ha varato una norma che obbliga ogni distributore a mostrare - tutti i giorni - un cartello con il prezzo medio stabilito dal ministero dell’Ambiente accanto al prezzo praticato alla pompa
Politica e trasporti Carburanti, l'Opec+ taglia la produzione di 2 milioni di barili al giorno: prezzo del greggio in rialzo Riunitisi lo scorso 5 ottobre, i membri dell’Opec+ hanno deciso un taglio alla produzione di petrolio da due milioni di barili al giorno. L’evidente ed immediata conseguenza sarà un aumento dei costi che, inevitabilmente, si ripercuoterà sui prezzi di diesel e benzina
Green Planet Veicoli elettrici: la Svizzera studia nuova tassa "al chilometro" In Svizzera si sta studiando una tassa chilometrica che aumenta per chi usa di più auto o moto. Una misura necessaria perché con l'arrivo delle auto elettriche e degli altri veicoli a basso impatto, il gettito dell'imposta sui carburanti sta diminuendo parecchio