Politica e trasporti Sicurezza stradale, stanziati i fondi per il rifacimento delle strade Quasi 400 milioni destinati alla messa in sicurezza di strade ed edifici e circa 834mila euro destinati al Dipartimento della Stradale per potenziare i controlli su chi vìola il Codice della Strada. Così la Legge di Bilancio 2019, che promette azioni più concrete per la sicurezza stradale
News Buche maledette, l'appello su Facebook della mamma di Elena Arubry La mamma di Elena Aubry, vittima lo scorso maggio di un incidente causato da una delle buche che costellano via Ostiense a Roma, scrive una lettera-appello su Facebook chiedendo l’aiuto di tutti i cittadini. Evidenziare con una bomboletta spray le possibili insidie “nascoste” lungo le strade della Capitale
Green Planet Byxee, il segnala buche La start-up marchigiana cerca finanziatori per produrre il dispositivo che avvisa con un segnale acustico ciclisti e motociclisti di eventuali la presenza di ostacoli sulla strada o di irregolarità dell'asfalto per prevenire eventuali impatti o cadute. Privo di connessioni, portatile e autoalimentato, può essere installato con facilità sul manubrio delle e-bike o degli scooter
News Sicurezza stradale: RoadChecker, l'app che ti avverte in caso di buche Avvertire automobilisti e motociclisti dell’approssimarsi di una pericolosa buca è un bel passo avanti per la sicurezza. La nuova app made in italy RoadChecker, sfruttando i sensori dello smartphone, è in grado di creare una mappatura accessibile e costantemente aggiornata dello stato delle nostre strade, condividento le info con tutti gli utenti
Politica e trasporti Bukaman: "l'eroe" che combatte le buche Con tanto di felpa a ricordarne il nome, “Bukaman” denuncia con ironia e sarcasmo una situazione, purtroppo, tutt’altro che comica. “L’eroe” napoletano, professione infermiere, infatti, impiega il proprio tempo libero segnalando agli enti competenti la pericolosità delle molte voragini presenti sulla strada: “Al Pronto Soccorso arrivano decine di ragazzi che cadono in motorino”
News Sicurezza stradale – Torna l'emergenza buche L'inverno particolarmente rigido di quest'anno ha colpito la nostra rete stradale. Buche e asfalto dissestato stanno aumentando in tutta la penisola e, purtroppo, a questa situazione si aggiunge il fatto che gli interventi di manutenzione sono in calo da circa 8 anni. Un dato gravissimo che rischia di minare in maniera seria la sicurezza stradale, soprattutto per quanto riguarda moto e scooter
Politica e trasporti Sicurezza stradale: Italia dimezza gli interventi di manutenzione Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 La denuncia arriva dai produttori di asfalto stradale che segnalano la stasi delle attività di costruzione e manutenzione: i consumi di asfalto (conglomerato bituminoso) si sono dimezzati negli ultimi 8 anni, passando dai 44 milioni di tonnellate del 2006 ai 22,5 previsti per il 2014 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Arial","sans-serif"; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}