Green Planet BikeMi, con la nuova app è più semplice Il servizio di condivisione di biciclette di Milano si arricchisce di una nuova app per smartphone con funzionalità migliorate e più opzioni disponibili. Dal cellulare ci si può abbonare, programmare il tragitto, verificare i noleggi effettuati o cronometrare il proprio viaggio per evitare di superare i limiti di nolo di due ore. L’app è scaricabile dal web o direttamente nelle stazioni di BikeMi
Green Planet BikeMi, da luglio la condivisione è “libera” Il Comune di Milano ha definito gli standard del futuro servizio di bike sharing a flusso libero ed è prossimo alla pubblicazione dei bandi per l’assegnazione della gestione. I primi servizi potrebbero debuttare il 5 luglio consentendo la ricerca, la prenotazione e lo sbloccaggio dei cicli tramite app per smartphone. In tutto potrebbero essere 12.000 le bici libere disponibili 7 giorni su 7, 24 ore su 24
Green Planet BikeMi, 8 e-bike su 10 non funzionano Codacons ha fatto un esposto al Comune di Milano per protestare sui malfunzionamenti emersi da un controllo a campione sul servizio di bike sharing cittadino nel quale 8 bici elettriche su 10 sono risultate con batteria scarica o non funzionanti. Male anche il rilevamento tra i modelli muscolari, con la metà risultata con rilevanti problemi. Richiesto un pronto intervento per ristabilire la piena funzionalità del servizio
Green Planet BikeMi elettrico, la ricarica arriva dal Sole Inaugurato il Charging Center del servizio di condivisione ciclistico di Milano, una struttura dotata con 280 pannelli fotovoltaici per una potenza complessiva di picco di 75 kW che sarà utilizzata per catturare l’energia solare destinata al rifornimento delle batterie delle bici a pedalata assistita. Nella nuova sede sono presenti pure spazi per la manutenzione, la riparazione e la pulizia delle bici
Green Planet BikeMi, le bici elettriche hanno esaurito le batterie Delle 1000 bici a pedalata assistita immesse nel servizio di bike sharing per l’Expo, oggi sono soltanto 400 quelle efficienti. Un calo causato dal deterioramento precoce delle batterie e dalla loro mancata sostituzione. Una situazione che ha creato disagio agli utenti e che per essere ripristinata richiede, in tempi rapidi, forti investimenti
Green Planet BikeMi in crisi: pochi parcheggi e troppi utenti L’allargamento del servizio di bike sharing di Milano alle periferie sta portando al collasso le stazioni del centro, dimensionate per soddisfare le utenze previste all’avvio del servizio, ma incapaci di accogliere gli attuali abbonati, quasi raddoppiati nell’ultimo anno. Per risolvere la situazione bisognerebbe raddoppiare gli stalli
Green Planet BikeMi, in arrivo bici elettriche per famiglie e disabili Nel 2016 il bike sharing di Milano aggiunge nuovi servizi per favorire la mobilità a pedali. Dopo il recente debutto di Junior, il nolo di biciclette per i bambini in prossimità dei parchi, nei prossimi mesi la flotta milanese dovrebbe arricchirsi di bici elettriche con seggiolino e di sidebike a batterie per il trasporto dei disabili
Green Planet BikeMi festeggia le e-bike con una biciclettata Debutto ufficiale il 9 maggio per le bici elettriche del servizio di sharing meneghino con una pedalata collettiva dalla Stazione Centrale al Duomo. Su Facebook l'evento per essere tra i primi 100 a provare le nuove bici “rosse”
Green Planet uMove, il futuro è tecno condiviso Il 28 aprile si tiene a Milano un convegno sulle soluzioni pensate per favorire la mobilità sostenibile in città con focus sui servizi di sharing per i cittadini e su quelli per la distribuzione urbana delle merci con e-cargo
Green Planet Milano, il bike sharing prende la “scossa” Partita la sperimentazione per potenziare il servizio di condivisione con 1.000 biciclette a pedalata assistita e autonomia “garantita” di 50 km, che consentiranno di raggiungere l'area Expo senza fatica