Green Planet De Rosa E-Bike, elettrica con animo racing La prima eRoad del marchio del “Cuore Rosso” è concepita seguendo le tecniche costruttive che hanno reso celebri nel mondo le bici da corsa muscolari De Rosa. Motorizzata con un kit “invisibile”, il Bafang M 800, con motore nel movimento centrale e batterie da 250 Wh integrate nel tubo obliquo. Ha un’autonomia di 80 km e un peso di appena 12 kg
Green Planet Polini E-P3, approvato dal Giro E I cicli equipaggiati con il sistema elettrico lombardo si sono dimostrati tra i più affidabili ed efficienti in gara, consentendo agli atleti di ottenere ottimi risultati e al team BFD di classificarsi al terzo posto nella classifiche per la maglia viola, rossa e arancione. Il kit E-P3 si è rilevato anche quello con la maggiore autonomia, tanto che le batterie sono state sostituite solo due volte
Green Planet Giro E, con Polini si sale fino in “Paradiso” La seconda settimana di gara riservata alle eRoad ha portato i ciclisti “elettrici” sui luoghi storici della Corsa Rosa e ad affrontare le prime vere asperità alpine. Una serie di tappe difficili con salite impegnative che hanno messo a dura prova le energie dei bikers e delle batterie delle e-bike. A uscire indenni dalle difficoltà gli uomini del team BFD in sella alle Olmo con il Polini E-P3
Green Planet Nytro, la prima e-bike di Pinarello E’ una bici da corsa per cicloamatori il primo modello a pedalata assistita del marchio veneto. Realizzata sulla base della Dogma F10, ha telaio in carbonio, freni a disco, componenti di alto di gamma e kit Fazua Evation che limita il peso totale a 13 kg. Un sistema “invisibile” con motore da 60 Nm che agisce sul movimento centrale e batterie rimovibili da 252 Wh. Costa 6.250 euro