Salta al contenuto principale

Valentino Rossi nuovo pilota ufficiale BMW M

Dalla stagione 2023 il pesarese farà parte dei piloti ufficiali della Casa di Monaco di Baviera. Una nuova sfida per il Dottore che punta a costruirsi una "seconda vita" sportiva nelle quattro ruote vincente come quella con le moto

L'entusiasmo di BMW
La squadra di piloti ufficiali BMW M per la stagione 2023 si arricchisce di un nome importante: quello di Valentino Rossi. Il pesarese e BMW M Motorsport hanno concordato un impegno che va oltre le presenze in gara con il BMW M Team WRT che era stato annunciato la scorsa settimana. Infatti il nove volte campione del mondo di motociclismo parteciperà al Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS e alla Bathurst 12 Hour con la BMW M4 GT3 il prossimo anno - e sarà disponibile anche per ulteriori apparizioni in gare e test nelle auto da corsa BMW M Motorsport. Andreas Roos, capo della BMW M Motorsport, ha dichiarato: “Valentino Rossi non ha bisogno di presentazioni. Come uno dei motociclisti di maggior successo di tutti i tempi, ha fatto la storia. I suoi successi in pista e la sua personalità lo hanno giustamente reso una leggenda vivente. Ma Valentino ha dimostrato di essere anche un ottimo pilota sulle quattro ruote. Ha dimostrato che le corse automobilistiche sono diventate la sua seconda casa nel motorsport e porta tutta la sua passione, abilità e impegno in questo nuovo capitolo della sua carriera. È fantastico che Valentino si unisca alla nostra famiglia BMW M Motorsport come nuovo pilota ufficiale il prossimo anno. Non vediamo davvero l'ora di lavorare insieme: benvenuto a bordo Vale!”

"Ho ancora molto da imparare e migliorare"
Dal canto suo Rossi ha dichiarato: “Sono molto orgoglioso di diventare un pilota ufficiale della BMW M ed è per me una grande opportunità. L'anno scorso ho iniziato a correre seriamente in auto e ho concluso la mia prima stagione con il team WRT, con cui mi sono trovato molto bene. Sono molto felice che il team WRT abbia scelto BMW M Motorsport come nuovo partner. Ho già avuto la possibilità di provare due volte la BMW M4 GT3 e il feeling con la macchina è molto buono. Penso che potremmo essere competitivi la prossima stagione. Inoltre, BMW M Motorsport mi ha dato l'opportunità di correre con due piloti molto forti, Maxime Martin e Augusto Farfus. Ho ancora molto da imparare e migliorare, ma spero di essere all'altezza del compito e abbastanza veloce per lottare durante i weekend di gara”.


 

Leggi altro su:
Aggiungi un commento