MotoGP: una wild card CRT a Laguna e Indy
Steve Rapp, veterano delle gare americane, correrà a Laguna Seca e Indianapolis come wild card icon la APR, una CRT "fatta in casa" deal team Attack Performance. Rapp, all'età di 40 anni è uno dei debuttanti più "anziani" del Mondiale

MotoGP
La prima wild card CRT è americana
A Laguna Seca e Indianapolis in griglia ci sarà un team americano che ha ottenuto due wild card. La squadra Attack Performance porterà in gara la APR, una moto inedita dotata di telaio doppio trave in alluminio e motore Kawasaki Ninja ZX-10R da 220 CV. Pilota Steve Rapp, veterano dei campionati oltreoceano e debuttante in MotoGP all'età di 40 anni. Nonostante la lunga carriera Rapp non ha mai vinto, lo scorso anno ha corso nell'Harley Davidson XR 1200 Trophy arrivando secondo, un campionato un po' diverso da quello MotoGP...
"Sarà la prima volta con questa moto"
Steve Rapp ha parlato con i giornalisti del progetto CRT, un po' improvvisato ma con buone potenzialità: "Il team manager della squadra, Richard Stamboli, mi ha fatto la proposta a inizio marzo. Abbiamo cercato di organizzare una squadra per l'AMA ma non è andata a buon fine, poi mi ha chiesto della CRT e io ho accettato. Mi ha chiamato poi per dirmi che era fatta. Abbiamo lavorato già in passato, so che è uno che fa le cose per bene. Ora cerchiamo di sfruttare l'opportunità di partire in una gara MotoGP. È una cosa fantastica avere un progetto di Richard in griglia." Steve ammette di non essere ancora salito sulla moto: "Sarà la prima volta con questa moto. Dovremmo cercare di conoscerla nei primi giorni sulle gomme Dunlop che già conosciamo, poi passeremo alle Bridgestone"
Aggiungi un commento