MotoGP: le Ducati dominano le libere di Silverstone
Le Ducati scendono in pista e, grazie al bagnato, sbaragliano la concorrenza. A Silverstone sono Valentino Rossi e Nicky Hayden i mattatori delle prime prove libere

MotoGP
A Silverstone torna il Dottore
Complice la pista bagnata, Valentino Rossi (Ducati) torna a dominare. Il Dottore scende in pista sul Circuito di Silverstone, su un asfalto bagnato dalla tipica pioggia inglese, e torna in alto a essere il dominatore che abbiamo imparato a conoscere in questi anni. Con un giro senza sbavature Rossi registra il miglior tempo di 2’19’’328. A sette decimi il compagno di squadra Nicky Hayden (Ducati) fa sua la seconda posizione, confermando l’ottimo setting della Ducati sul bagnato. Una doppietta importante per la casa motociclistica bolognese che inizia il weekend inglese per il verso giusto. Dietro le rosse, ottimo terzo tempo per Andrea Dovizioso (Yamaha), che si scrolla di dosso tensione e insicurezze, e guida con determinazione e freddezza. Sotto al podio virtuale, a quasi un secondo di distacco, Casey Stoner (Honda) è quarto. Quinto il pilota di casa Cal Crutchlow (Yamaha), che porta a casa due secondi di gap. Seguono la Honda di Stefan Bradl, quella di Dani Pedrosa e la Yamaha di Jorge Lorenzo.Caduta per Ben Spies (Yamaha) e Alvaro Bautista (Honda).
Il migliore delle CRT è ancora una volta Randy De Puniet (ART), che chiude dodicesimo a oltre cinque secondi dalla vetta.
Alle 14.00 le seconde prove libere.
I tempi
1 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 300,1 2'19.328
2 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 299,9 2'19.405 0.077 / 0.077
3 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 304,2 2'20.127 0.799 / 0.722
4 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 303,6 2'20.321 0.993 / 0.194
5 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 298,4 2'21.263 1.935 / 0.942
6 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 291,7 2'21.917 2.589 / 0.654
7 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 298,1 2'22.713 3.385 / 0.796
8 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 293,9 2'23.174 3.846 / 0.461
9 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 299,3 2'23.326 3.998 / 0.152
10 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 296,5 2'24.150 4.822 / 0.824
Aggiungi un commento