Chiara Fontanesi è la regina del tassello
Chiara Fontanesi, in arte Kiara, è la prima donna italiana a vincere un mondiale Motocross. La 18enne parmigiana ha dominato la stagione confermandosi come la più forte crossista che l'Italia abbia mai avuto, una "Cairoli in gonnella"

Off-Road
La prima italiana a vincere il titolo WMX
5 vittorie, 2 secondi posti grazie a ben 10 successi di manche su 14 disputate. Con questo risultato Chiara Fontanesi (o Kiara, per gli amici) è la prima italiana della storia a conquistare un titolo femminile Motocross WMX in una stagione dominata, dove ha lasciato solo le briciole alle avversarie, anche nell'ultima grande prova di Matterly Basin in Inghilterra. A poche curve dall'inizio Kiara è scivolata perdendo posizioni ma è riuscita a ripartire subito portando a segno una rimonta degna di una campionessa mondiale. Al termine della gara è terza, ma questo è bastato per farla diventare la regina mondiale del tassello, un traguardo incredibile per la 18enne parmigiana che mette le basi per una carriera ad altissimo livello.Kiara ancora non ci crede
La stessa protagonista quasi non ci crede: "Sono contenta, ho vinto il mondiale, ma ancora non riesco ad assaporarlo del tutto. Volevo vincere la manche e quando sono caduta mi sono detta che non era possibile. Sono ripartita, ma ero rigida non riuscivo a guidare come volevo. Così ho pensato ad arrivare terza e finire seconda nel Gran Premio. Volevo vincere e ora sono campionessa del mondo. Dedico la vittoria ai miei genitori, al team a tutti quelli che mi vogliono bene. Ho un mix di sensazioni che non so spiegare". I complimenti arrivano anche dal Re del fuoristrada italiano e mondiale, Tony Cairoli: "Conosco Chiara Fontanesi da quando correva nel minicross e per questo sono doppiamente felice per la sua conquista del Mondiale femminile: è la prima volta che un'italiana ci riesce e questa è una ulteriore nota di merito per lei. Negli ultimi due anni Chiara si è migliorata tantissimo, recuperando il ritardo che aveva sulle avversarie, in particolare sulla francese Lancelot. L'ho vista in azione varie volte e trovo che va molto forte sui terreni sabbiosi, grazie anche agli allenamenti in Belgio, Paese nel quale mi alleno anch'io"
Cairoli vede un futuro nel mondiale MX1
Tony è scettico sul valore delle donne nel motocross mondiale, secondo lui non hanno la forza per competere con i colleghi maschi, ma la Fontanesi potrebbe essere l'eccezione: "Per essere sincero fino in fondo però non considero il motocross uno sport adatto alle donne. Già le moto da strada sono differenti e infatti vediamo sempre più ragazze alla guida e non più solo come zavorrine. Ma il cross è differente, serve forza e anche se Chiara e le altre sono preparate sempre meglio, il divario cronometrico con noi uomini è ancora elevato. In pista, invece, i distacchi sono più contenuti, e può capitare che una donna riesca a stare davanti ai maschi. Immagino che in futuro il distacco tenderà sempre più a ridursi ma non credo che una donna possa classificarsi fra i primi 10 del mondiale cross. Se però qualcuna dovesse riuscire nell'impresa sarò pronto a rimangiarmi le mie parole. E considerando che Chiara ha solo 18 anni, se saprà continuare a migliorarsi anche nei prossimi anni, diventerebbe l'indiziata numero uno per raggiungere questo risultato. Per intanto non posso che rinnovare i miei complimenti alla nostra nuova campionessa del mondo. Brava Chiara."Foto e immagini




Aggiungi un commento