MotoGP Valentino Rossi, quattro team nel Mondiale 2022 Il 2022 sarà il primo anno della nuova vita per Valentino Rossi, che resta ancorato al Mondiale con ben quattro team nelle varie classi. Infatti a suo nome ci sarà una squadra in Moto3, ben due nella classe di mezzo e una in MotoGP, dove la moto con cui si correrà sarà la Ducati
News Calendario MotoGP 2020: “Il 19 luglio a Jerez si ricomincia”, la conferma di Capirossi Loris Capirossi, oggi membro della Direzione Gara della MotoGP, è stato ospite a Sky Sport MotoGP prima che si disputasse la virtual race di domenica scorsa e ha confermato che il 19 luglio il campionato scatterà dal circuito di Jerez. Manca solo l'ufficializzazione di Dorna, ma sembra che l'accordo con il governo spagnolo alla fine sia stato trovato
MotoGP Moto3 e Moto2, come stanno andando gli italiani Queste tre settimane di pausa che stanno per terminare sono servite ai piloti delle due classi minori del Motomondiale, Moto3 e Moto2, per ricaricarsi. Lorenzo Dalla Porta è andato in vacanza da leader del campionato in Moto3, mentre Alex Marquez si è imposto sugli avversari. Ecco chi sono i protagonisti e come sono messi i “nostri” portacolori
News Xavier Mir: “Incredibile che Marquez abbia vinto il mondiale con una spalla così" MotoGP news – La spalla sinistra ultimamente aveva creato molti problemi a Marc Marquez, per questo lo spagnolo si è fatto operare dal dottor Mir nei giorni scorsi. L'intervento è stato complesso, perché le condizioni del campione del mondo sono risultate più gravi del previsto
News Moto3 2019 - Max Biaggi torna nel Motomondiale come team manager Moto3 news – Già da qualche anno Max Biaggi sognava di avere un suo team nel Motomondiale, nel 2019 ci sarà il tanto atteso debutto. Il Max Racing Team si schiererà in Moto3 e avrà come pilota il promettente spagnolo Aron Canet
News Mondiale MXGP, Tony Cairoli sarà al volante di una F1 Mercoledì 6 giugno 2018 il campione del mondo in carica della classe MXGP sarà protagonista di un test su una vera monoposto di Formula 1, ovviamente firmata Red Bull. Il pilota passerà dalla guida su terra e fango a quella su asfalto: ecco il suo commento
News Ivano Beggio, il ricordo di Loris Reggiani: “Un vincente come nessun altro" Chi era Ivano Beggio? L’abbiamo chiesto a un campione che ha collaborato a lungo con il patron Aprilia, Loris Reggiani è il primo pilota della casa di Noale nel Motomondiale. Il romagnolo ci ha raccontato com’è iniziata l'avventura nel mondo delle corse, quali sono stati i momenti migliori e dell'ultima volta che ha incontrato Beggio
Off-Road MXGP news, Antonio Cairoli firma per altre due stagioni con KTM Dopo ben nove titoli mondiali e la bellezza di 83 vittorie su 145 podi, Antonio Cairoli non è ancora sazio e ha deciso di prolungare per altri due anni il contratto con KTM: Tony correrà con il team austriaco fino al 2020, per cercare di conquistare il decimo titolo
SuperBike Classifica Campionato Mondiale SBK 2018 - piloti moto Superbike 2018, classifica piloti campionato mondiale, sempre aggiornata, punti totali, somma singole gare assegnate da gran premi – Jonathan Rea si presenta in Australia da grande favorito, dopo i tre titoli vinti consecutivamente, e proverà a calare il poker alla guida della Kawasaki. Quest'anno però dovrà vedersela con i competitivi piloti Ducati, con il suo compagno di squadra Tom Sykes, e non escludiamo neanche i portacolori Honda e Yamaha
MotoGP Moto3 Sky Racing Team VR46. Bulega: “Arriverò in Qatar all’85%”, Foggia: “Voglio godermi il momento” Moto3 news – Alla guida delle due KTM dello Sky Racing Team VR46 quest'anno che sta per partire ci saranno il confermato Nicolò Bulega, al suo terzo anno di Motomondiale, e il debuttante Dennis Foggia, campione in carica CEV Moto3. I due giovani ragazzi hanno obiettivi diversi, Bulega punta a stare nelle prime posizioni, dopo aver recuperato la forma fisica dall'infortunio, mentre il 17enne ha l'unico obiettivo di imparare e, perché no, puntare alla top 10 nella classifica generale a fine anno
News Tony Cairoli: “Il Mondiale 2018 è l’obiettivo” MXGP news – Capodanno è ormai vicino ed è tempo di fare bilanci per Tony Cairoli, vincitore quest'anno del nono titolo mondiale. Il siciliano ha parlato del 2018 che lo aspetta, dei suoi avversari e delle vacanze che tra poco potrà finalmente godersi dopo un’annata particolarmente impegnativa
SuperBike Mondiale SBK, nel 2018 arrivano novità nel regolamento La prossima edizione del Campionato del mondo Superbike e Supersport vedrà l’introduzione di alcune novità nel regolamento, riguardanti gli orari e le penalità delle prove libere e dei warm-up, le limitazioni riguardanti i giri dei motori e il regolamento medico
Notizie dalla rete Ivano Beggio racconta: il primo mondiale firmato Aprilia L’imprenditore italiano, nonché fondatore di Aprilia, illustra la storia del primo titolo mondiale vinto dalla Casa di Noale. Al contrario di come si potrebbe pensare, l'alloro arrivò non dalla pista, ma dal trial, grazie a Tommi Ahvala
News Moto3, intervista esclusiva a Romano Fenati: “Grande voglia di ricominciare a correre” Moto3 news - Romano Fenati è pronto per tornare nel Motomondiale, dopo l'esclusione l'anno scorso a metà stagione a causa del divorzio anticipato dallo Sky Racing Team. Il pilota ascolano, al suo quinto campionato, riparte con lo SNIPERS team con cui è nato da subito un grande feeling e si lancerà alla ricerca di un riscatto a lungo meditato: "Non ho nessun rimpianto, ho ancora tutta la carriera davanti a me"
News Motocross, Cairoli: “Io e Valentino Rossi abbiamo le stesse possibilità di vincere” Non vince da due anni e quest'anno è più agguerrito che mai. Stiamo parlando di Tony Cairoli, otto volte campione del mondo nel Motocross che vuole arrivare a nove successi mondiali e quest'anno potrebbe essere il momento buono. Il siciliano dovrà battere tanti giovani piloti, ma non lo spaventano: "Ho dalla mia l'esperienza e ora sono al meglio della mia condizione fisica"
News Kevin Schwantz: auguri di buon compleanno! Domenica scorsa era il compleanno del grande Kevin Schwantz. Per lui 52 candeline sulla torta e il calore dei tanti fans che ancora lo ricordano come uno dei più forti e spettacolari piloti della classe regina, quando ancora si correva con le impossibili 500 2T