Carlos Checa è sempre il più veloce
Inarrestabile Carlos Checa: nell'ultimo giorno di test privati, prima dell'esordio ufficiale del prossimo weekend, è ancora lui il più veloce, seguito da Sykes e Haslam. Brutta caduta per Laverty con sospetta frattura alla mano.

SuperBike
Solo Sykes tiene il passo del Campione del Mondo
I 6 kg in più sulla moto di Carlos Checa sembrano non farsi sentire sul tracciato di Phillip Island, e nell'ultimo giorno di prove il pilota Ducati Althea è riuscito ad abbassare il tempo fino ad 1'31”8 e solo il pilota Kawasaki Tom Sykes è riuscito a stargli dietro per tutti i tre giorni. Oggi ha chiuso con 1 decimo di ritardo lasciando Leon Haslam con BMW (miglior però tempo con le gomme da qualifica) al terzo posto a 1'32”.
La Top10 di giornata
Dal quarto posto fino al decimo troviamo nell'ordine: Max Biaggi, sempre a ridosso dei primi, Joan Lascorz con la seconda Kawasaki, Smrz, Laverty, Fabrizio, Berger e Marco Melandri. I tempi sono abbastanza vicini, solo Checa e Sykes sono scesi sotto l'1'32”, ma dalla seconda alla decima posizione tutti i piloti sono racchiusi in 8 decimi.Caduta per Eugene Laverty, a rischio la prima gara
L'irlandese dell'Aprilia è stato protagonista di una brutta caduta ad alta velocità che gli ha causato un trauma cranico e una sospetta frattura alla mano destra. In queste ore sarà trasferimento in Irlanda presso la clinica che lo segue per approfondire l'infortunio, c'è il rischio che debba saltare la prima di gara di campionato fra 10 giorni.
Melandri e Fabrizio, saranno scintille?
Caduto anche Marco Melandri, che a un'ora dalla fine dei test è finito a terra per evitare il contatto con Michel Fabrizio, che procedeva lentamente. Il romagnolo è caduto senza riportare conseguenze fisiche, ma ha dimostrato platealmente tutto il suo disappunto. La tensione si è stemperata subito, perché Michel si è prontamente scusato col compagno di marca. Caduta ad alta velocità ma per fortuna senza conseguenze anche per Ayrton Badovini.
Classifica terza giornata
1.Checa (Spa-Ducati) 1’31”8;2. Sykes (GB-Kawasaki) 1’31”9;
3. Haslam (GB-Bmw) 1’32”2 ;
4. Biaggi (Ita-Aprilia) 1’32”3;
5. Lascorz (Spa-Kawasaki) 1′32”4;
6. Smrz (CZE-Ducati) 1′32”4;
7. Laverty (Irl-Aprilia) 1’32”5;
8. Fabrizio (Ita-Bmw) 1’32”6;
9. Berger (Fra-Ducati) 1’32”9;
10. Melandri (Ita-Bmw) 1′33”0;
11. Camier (GB-Suzuki) 1’33”1;
12. Giugliano (Ita-Ducati) 1’33”5;
13. Guintoli (Fra-Ducati) 1’33”5;
14. Badovini (Ita-Bmw) 1′33”8;
15. Johnson (Aus-Bmw) 1’34”1;
16. Zanetti (Ita-Ducati) 1’34”7;
17. Salom (Spa-Kawasaki) 1’34”9
Foto e immagini






Aggiungi un commento