WDW 2014: presentata la nuova livrea della Hypermotard SP
Ducati news - Al raduno d Misano Adriatico è stata presentata in anteprima la nuova colorazione per la Hypermotard SP, più sportiva e ispirata a Ducati Corse. Testimonial d'eccezione: Troy Bayliss e Carlos Checa che hanno sottolineato il lato divertente del modello Ducati

Moto
Divertimento controllato
Sul palco all'interno dell'International village nel World Misano Circuit "Marco Simoncelli", i due campioni Ducati hanno tolto il velo, in anteprima mondiale, alla Hyppermotard Sp,la più cattiva della famiglia, nella nuova colorazione bianco-rossa, disponibile da settembre a 14.990 euro. La nuova livrea non poteva avere testimonial più azzeccati: Troy Bayliss, tre volte campione del mondo SBK (2001, 2006 e 2008 ), ha vinto con tre modelli differenti di Superbike Ducati, mentre Carlos Checa è stato campione del mondo SBK nel 2011. Lo spagnolo, in particolare, ha raccontato di aver utilizzato l'Hypermotard come prima moto dopo esser guarito dall'incidente in cui è incappato poco tempo fa e di averla trovata "molto divertente ma soprattutto equilibrata". L’Hypermotard SP, come tutte le moto della famiglia, monta il Ducati Testastretta 11° 821 cm3 da 110 CV e un telaio a traliccio. In più, il modello SP è dotato di Riding Mode dedicati (Race 110CV, “HIGH”, Sport 110 CV, "MEDIUM” e Wet 75 CV, “LOW”) ripresi dalla 1199 Panigale ed è equipaggiata con sospensioni con maggiore escursione per un angolo di piega che arriva a 47,5°. Sul fronte sicurezza lavorano il Ducati Safety Pack (DSP), disponibile di serie, con ABS a 3 livelli e il Ducati Traction Control a 8 livelli derivati dalla 1199 Panigale. La forcella è una Marzocchi a steli rovesciati da 50 mm, completamente regolabile e con una corsa di 185 mm, mentre il mono è un Öhlins, con serbatoio “gas” integrato, che consente un’escursione della ruota posteriore pari a 175 mm.
Sul palco all'interno dell'International village nel World Misano Circuit "Marco Simoncelli", i due campioni Ducati hanno tolto il velo, in anteprima mondiale, alla Hyppermotard Sp,la più cattiva della famiglia, nella nuova colorazione bianco-rossa, disponibile da settembre a 14.990 euro. La nuova livrea non poteva avere testimonial più azzeccati: Troy Bayliss, tre volte campione del mondo SBK (2001, 2006 e 2008 ), ha vinto con tre modelli differenti di Superbike Ducati, mentre Carlos Checa è stato campione del mondo SBK nel 2011. Lo spagnolo, in particolare, ha raccontato di aver utilizzato l'Hypermotard come prima moto dopo esser guarito dall'incidente in cui è incappato poco tempo fa e di averla trovata "molto divertente ma soprattutto equilibrata". L’Hypermotard SP, come tutte le moto della famiglia, monta il Ducati Testastretta 11° 821 cm3 da 110 CV e un telaio a traliccio. In più, il modello SP è dotato di Riding Mode dedicati (Race 110CV, “HIGH”, Sport 110 CV, "MEDIUM” e Wet 75 CV, “LOW”) ripresi dalla 1199 Panigale ed è equipaggiata con sospensioni con maggiore escursione per un angolo di piega che arriva a 47,5°. Sul fronte sicurezza lavorano il Ducati Safety Pack (DSP), disponibile di serie, con ABS a 3 livelli e il Ducati Traction Control a 8 livelli derivati dalla 1199 Panigale. La forcella è una Marzocchi a steli rovesciati da 50 mm, completamente regolabile e con una corsa di 185 mm, mentre il mono è un Öhlins, con serbatoio “gas” integrato, che consente un’escursione della ruota posteriore pari a 175 mm.
Foto e immagini




Aggiungi un commento