Salta al contenuto principale

Kymco, per il 2021 arriva l'elettrica Revonex ?

Visto a EICMA 2019, il concept Revonex di Kymco potrebbe presto trasformarsi in un modello di serie. I brevetti depositati dalla Casa di Taiwan ce ne mostrano una versione praticamente identica al prototipo dotata di cambio manuale a 6 marce
Kymco Revonex
Kymco sta in questi mesi lavorano sulla moto elettrica presentata in forma di concept lo scorso anno a EICMA. Conferma arriva dai disegni depositati all’ufficio brevetti e prontamente finiti online. Gli schemi ci mostrano un modello molto simile - per non dire identico - a quello visto lo scorso autunno a Milano, allora presentato come Revonex.
I numeri annunciati dalla stessa Kymco sono decisamente interessanti: il motore elettrico assicura uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,9”, una velocità massima di 205 km/h che raggiunge in 11,8” ed è dotato di cambio a 6 marce “convertibile” a piacimento in automatico. Quest’ultima, in particolare, è una novità davvero interessante per un’elettrica. Abbinato ai quattro riding mode presenti grazie al sistema Adaptive Machine Personality che offrono quattro sound differenti generati su differenti frequenze, il cambio manuale consente al pilota di cambiare marcia in base al rumore e non soltanto guardano il contagiri. Una soluzione che sembrerebbe in qualche modo “avvicinare” l’elettrica al pubblico dei detrattori legati ai motori endotermici.
Altre differenza con il concept visto a EICMA riguardano poi il nuovo coprisellino per il passeggero, il cavalletto laterale ridisegnato e le modifiche alla sospensione posteriore. Nuovi sono anche i cerchi, che passano da cinque a sette razze e le  prese d'aria dietro la ruota anteriore. Le pinze freno rimangono invece Brembo, anche se cambia la pompa. Ancora da capire a presunta data di presentazione: forse potremo vederla questo autunno.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento