Valentino Rossi, la VR46 produrrà e-MTB
Svelato alla rassegna di Rimini il progetto di una mountain bike realizzata dalla VR|46 Racing Apparel in collaborazione con la MT Distribution che farà il suo debutto ufficiale a Eicma 2021. Un modello sviluppato per offrire elevate prestazioni nell’offroad estremo ed equipaggiato con una componentistica di grande qualità
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/news_anteprima/2021/09/ddl_vr46_teaser_00_terza_nologo.jpg)
Green Planet
Limited Edition in 46 esemplari
Anteprima all’Italian Bike Festival per la VR46 e-MTB, la nuova bici a pedalata assistita griffata dal campione di MotoGP Valentino Rossi. Un’apparizione, quella a Rimini, voluta per omaggiare la rassegna romagnola anticipando il progetto del modello senza, però, svelare caratteristiche tecniche e altri dettagli dell’e-bike, se non i nomi dei fornitori delle componenti e alcune rilevazioni sul debutto ufficiale previsto per Eicma (cliccate qui per tutte le anticipazioni).
Alla manifestazione milanese, infatti, sarà svelata la gamma 2022 costituita da una Premium Edition e da una Limited Edition. Quest’ultima sarà realizzata in 46 pezzi numerati forniti con certificato esclusivo firmato da Valentino e assemblata con componenti wireless e in carbonio. Entrambe nascono dalla collaborazione tra la MT Distribution, azienda attiva nel mercato di e-bike e monopattini elettrici, e la VR|46 Racing Apparel, società dell’asso di Tavullia al debutto nel mondo e-bike. In particolare, la MT Distribution si è occupata dell’ingegnerizzazione del telaio e delle bici, con un progetto sviluppato nella Motor Valley italiana, il distretto industriale e culturale dell’Emilia Romagna noto a livello internazionale come culla di alcuni dei marchi automotive più rinomati al mondo. L’intento dei progettisti è stato di creare esemplari performanti, curati nei dettagli e con geometrie e soluzioni tecniche innovative capaci di offrire una pedalata fluida e un elevato controllo in discesa e in curva. Uno spirito racing in linea con il marchio VR46 e ottenuto con una progettazione curata, come sottolinea Cristian Trippa, l’e-Bike Specialist Manager di MT Distribution. “La scelta di montare ruote differenziate garantisce una guida più scorrevole, intuitiva e divertente grazie all’utilizzo di foderi per il carro più corti sulla ruota posteriore da 27,5” e canale da 35 mm, mentre la ruota anteriore da 29” e canale da 30 mm garantisce una sensazione di totale sicurezza. L’e-bike utilizza anche un sistema “Flip Chip”, che permette di modificare la geometria della e-bike per adattarsi alle condizioni di strada e superare ogni tipo di ostacolo. Particolare attenzione è stata data anche all’angolo del piantone sella, che permetterà una pedalata fluida e sicura anche sulle salite più ostiche. Il sistema di sospensioni prevederà una forcella da 160 mm e ammortizzatore 205/67,5”.
![](//immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w/public/news_gallery/2021/09/e-bike-valentino-rossi.png.webp?itok=HAu5sw1o)
Componenti di qualità
Al telaio sono abbinati componenti di qualità, a cominciare da un sistema elettrico di Bosch con l’inserimento delle batterie dal basso per garantire una migliore rigidità del telaio, facilità di installazione e un miglior bilanciamento in curva. Il nuovo motore montato nel movimento centrale dovrebbe, a detta della responsabile di Bosch Federica Cudini “offrire ai biker un’esperienza di guida all’avanguardia, che sia naturale, comoda e connessa, ma soprattutto che faccia divertire. Infatti con il nuovo sistema l’e-bike potrà essere sempre più personalizzata: forza del supporto, dinamica, velocità massima e coppia massima della trazione possono essere adattate in modo flessibile alle proprie esigenze e gusti”. Di alto livello saranno pure le altre componenti, a cominciare dagli pneumatici Pirelli, gli Scorpion e-MTB realizzati con mescola SmartGRIP+ potenziata dalla Lignina e struttura rinforzata dalla tecnologia HyperWall. Le trasmissioni saranno firmate Sram, le sospensioni Rockshox e Ohlins (Limited Edition), i cerchi Fulcrum e Crankbrothers, mentre elementi tecnici tesi a incrementare comfort e prestazioni saranno forniti da Technomousse e Ochain.
Anteprima all’Italian Bike Festival per la VR46 e-MTB, la nuova bici a pedalata assistita griffata dal campione di MotoGP Valentino Rossi. Un’apparizione, quella a Rimini, voluta per omaggiare la rassegna romagnola anticipando il progetto del modello senza, però, svelare caratteristiche tecniche e altri dettagli dell’e-bike, se non i nomi dei fornitori delle componenti e alcune rilevazioni sul debutto ufficiale previsto per Eicma (cliccate qui per tutte le anticipazioni).
Alla manifestazione milanese, infatti, sarà svelata la gamma 2022 costituita da una Premium Edition e da una Limited Edition. Quest’ultima sarà realizzata in 46 pezzi numerati forniti con certificato esclusivo firmato da Valentino e assemblata con componenti wireless e in carbonio. Entrambe nascono dalla collaborazione tra la MT Distribution, azienda attiva nel mercato di e-bike e monopattini elettrici, e la VR|46 Racing Apparel, società dell’asso di Tavullia al debutto nel mondo e-bike. In particolare, la MT Distribution si è occupata dell’ingegnerizzazione del telaio e delle bici, con un progetto sviluppato nella Motor Valley italiana, il distretto industriale e culturale dell’Emilia Romagna noto a livello internazionale come culla di alcuni dei marchi automotive più rinomati al mondo. L’intento dei progettisti è stato di creare esemplari performanti, curati nei dettagli e con geometrie e soluzioni tecniche innovative capaci di offrire una pedalata fluida e un elevato controllo in discesa e in curva. Uno spirito racing in linea con il marchio VR46 e ottenuto con una progettazione curata, come sottolinea Cristian Trippa, l’e-Bike Specialist Manager di MT Distribution. “La scelta di montare ruote differenziate garantisce una guida più scorrevole, intuitiva e divertente grazie all’utilizzo di foderi per il carro più corti sulla ruota posteriore da 27,5” e canale da 35 mm, mentre la ruota anteriore da 29” e canale da 30 mm garantisce una sensazione di totale sicurezza. L’e-bike utilizza anche un sistema “Flip Chip”, che permette di modificare la geometria della e-bike per adattarsi alle condizioni di strada e superare ogni tipo di ostacolo. Particolare attenzione è stata data anche all’angolo del piantone sella, che permetterà una pedalata fluida e sicura anche sulle salite più ostiche. Il sistema di sospensioni prevederà una forcella da 160 mm e ammortizzatore 205/67,5”.
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w/public/news_gallery/2021/09/e-bike-valentino-rossi.png.webp?itok=HAu5sw1o)
Componenti di qualità
Al telaio sono abbinati componenti di qualità, a cominciare da un sistema elettrico di Bosch con l’inserimento delle batterie dal basso per garantire una migliore rigidità del telaio, facilità di installazione e un miglior bilanciamento in curva. Il nuovo motore montato nel movimento centrale dovrebbe, a detta della responsabile di Bosch Federica Cudini “offrire ai biker un’esperienza di guida all’avanguardia, che sia naturale, comoda e connessa, ma soprattutto che faccia divertire. Infatti con il nuovo sistema l’e-bike potrà essere sempre più personalizzata: forza del supporto, dinamica, velocità massima e coppia massima della trazione possono essere adattate in modo flessibile alle proprie esigenze e gusti”. Di alto livello saranno pure le altre componenti, a cominciare dagli pneumatici Pirelli, gli Scorpion e-MTB realizzati con mescola SmartGRIP+ potenziata dalla Lignina e struttura rinforzata dalla tecnologia HyperWall. Le trasmissioni saranno firmate Sram, le sospensioni Rockshox e Ohlins (Limited Edition), i cerchi Fulcrum e Crankbrothers, mentre elementi tecnici tesi a incrementare comfort e prestazioni saranno forniti da Technomousse e Ochain.
Foto e immagini
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/09/e-bike-valentino-rossi.png)
Aggiungi un commento