Ural sidecar: Gaucho Rambler edizione speciale per il 2013
Ural, la casa russa specializzata nella produzione di sidecar che replicano le BMW degli anni 40/50, ogni anno sforna una edizione limitata della sua motocarrozzetta, per il 2013 arriva la Gaucho Rampler un omaggio ai cowboy dell'America del Sud

Moto
In collaborazione con Pendleton Woolen Mills
Ural è l'unico produttore europeo a proporre una gamma completa di sidecar, ogni anno "arricchita" da un modello in edizione limitata oper solleticare i gusti dei motocilisti europei e, soprattutto, americani: gli Usa sono ormai il mercato più importante per la casa russa. Dopo aver presentato nel 2012 la Yamal, una motocarrozzetta color arancione ispirata a una delle più famose navi rompighiaccio russe, quest’anno Ural ha invece voluto fare un omaggio ai gauchos, i cow boys dell America del Sud. La Ural Gaucho sarà prodotta in 50 esemplari e si potrà prenotare, negli Usa, a partire dal 1° ottobre. Per realizzare questa edizione speciale la Casa russa ha chiesto la collaborazione del Pendleton Woolen Mills, marchio statunitense produttore di capi e accessori in stile "classico" specializzato nei prodotti in lana. La Gaucho viene così corredata da una coperta copri-sidecar simile alle cerate dei cowboys, anche la sella è rivestita con lo stesso materiale, e a corredo vengono fornite una coperta in lana e un set per preparare il caffè (lungo rigorosamente all'americana...). Parlando di tecnica, questa Ural può innestare la trazione sulla ruota della carrozzetta, riuscendo a cavarsela anche sugli sterrati, i freni sono Brembo con disco anteriore autoventilato e tubi in treccia metallica. Le sospensioni sono Sachs, produttore utilizzato da Ural per i modelli al top della sua gamma. Tra le altre limited edition di Ural ricordiamo la Pustinja del 2007, il nome in russo significa “deserto” allestita in stile Afrika Korps e la Snow Leopard del 2011, completamente bianco con un leopardo delle nevi disegnato sul muso della carrozzetta.
Ural è l'unico produttore europeo a proporre una gamma completa di sidecar, ogni anno "arricchita" da un modello in edizione limitata oper solleticare i gusti dei motocilisti europei e, soprattutto, americani: gli Usa sono ormai il mercato più importante per la casa russa. Dopo aver presentato nel 2012 la Yamal, una motocarrozzetta color arancione ispirata a una delle più famose navi rompighiaccio russe, quest’anno Ural ha invece voluto fare un omaggio ai gauchos, i cow boys dell America del Sud. La Ural Gaucho sarà prodotta in 50 esemplari e si potrà prenotare, negli Usa, a partire dal 1° ottobre. Per realizzare questa edizione speciale la Casa russa ha chiesto la collaborazione del Pendleton Woolen Mills, marchio statunitense produttore di capi e accessori in stile "classico" specializzato nei prodotti in lana. La Gaucho viene così corredata da una coperta copri-sidecar simile alle cerate dei cowboys, anche la sella è rivestita con lo stesso materiale, e a corredo vengono fornite una coperta in lana e un set per preparare il caffè (lungo rigorosamente all'americana...). Parlando di tecnica, questa Ural può innestare la trazione sulla ruota della carrozzetta, riuscendo a cavarsela anche sugli sterrati, i freni sono Brembo con disco anteriore autoventilato e tubi in treccia metallica. Le sospensioni sono Sachs, produttore utilizzato da Ural per i modelli al top della sua gamma. Tra le altre limited edition di Ural ricordiamo la Pustinja del 2007, il nome in russo significa “deserto” allestita in stile Afrika Korps e la Snow Leopard del 2011, completamente bianco con un leopardo delle nevi disegnato sul muso della carrozzetta.
Foto e immagini









Aggiungi un commento