Una nuova pista in Lombardia
La crisi sta colpendo forte il mondo della moto, ma per fortuna passione e idee sono ancora vive. Ne è una dimostrazione l'autodromo di San Martino Del Lago che sta sorgendo nel cremonese. In poco più di un anno la struttura è stata quasi ultimata, nonostante l'opposizione di Verdi e WWF. L'inaugurazione tra 3 mesi, prezzi "popolari" per girare.

Notizie dalla rete
Un complesso per più discipline
Dopo l'impianto di Airola (qui la news) a San Martino Del Lago (20 km da Cremona) sta sorgendo un'altra pista che vuole diventare un punto di riferimento per gli appassionati del Nord Italia. Il tracciato per auto e moto ha una lunghezza di circa 3500 metri per 10-12 metri di larghezza, sarà affiancato da un circuito dedicato ai kart (1.000 metri che presto passeranno a 1.200 metri) e da un tracciato per il motocross.È già a buon punto
I lavori procedono velocemente, le strutture per box, uffici sono ultimate, il tracciato ha già ricevuto la prima asfaltatura, a breve toccherà al "secondo strato" e infine saranno create le vie di fuga. L'inaugurazione è fissata per il 15 aprile 2012, ma la struttura entrerà a pieno regime il mese successivo. È già disponibile un tariffario per le prove libere dei privati: nei weekend la giornata intera costerà 220 euro e la mezza a 135 euro, mentre nei giorni feriali le tariffe scendono a 190 euro e 120 euro.
In questa disegno 3D si può vedere la pista dedicata ai kart e le strutture di paddock e box. In fondo il tracciato per auto e moto
Un progetto tante critiche
La realizzazione della pista di San Martino Del Lago ha suscitato le "ire" delle sezioni regionali di WWF, Verdi e Legambiente, che hanno contestato la eccessiva vicinanza della struttura alla frazione del comune di San Martino che si trova a 300 metri dall'autodromo. Il problema sarà risolto con l'installazione di barriere per l'attenuazione del rumore (come quelle autostradali) in grado di limitare i decibel fino al limite legislativo di 92+2 db. Qui sotto un video con un giro sulla pista.Foto e immagini

Aggiungi un commento