Triumph a settembre tenta il nuovo record di velocità su terra
L'esperienza alla Speed Week di inizio agosto è stata preziosa per Triumph, la casa inglese ha raccolto dati preziosi per mettere a punto il siluro con cui Guy Martin, tra poche settimane, tenterà di battere il record di velocità di 606 km/h

Notizie dalla rete
Triumph verso il Guinness
Ad agosto Triumph è tornata ufficialmente sul lago salato di Bonneville per la Speed Week, il "siluro", affidato a Guy Martin, ha subito battuto la velocità massima mai raggiunta da una Triumph: 274,2 miglia orarie, ossia 441,28 km/h. Lo Streamliner d'altra parte mette in campo numeri impressionanti: monta due motori Rocket dotati di turbocompressore e alimentati a metanolo, capaci di una potenza complessiva di circa 1000 CV a 9.000 giri e inseriti in una monoscocca in carbonio lunga 7,77 metri, larga appena 0,6 metri e alta 0,91.
L'esperienza è servita alla messa a punto del mezzo, la casa inglese infatti ha annunciato che a metà settembre Martin proverà a lanciare lo Streamliner oltre i 606,40 km/h, attuale record mondiale di velocità per due ruote con ruota motrice, teatro del tentativo sarà sempre la pista di 11 miglia di Bonneville. Il suo progettista, Matt Markstaller, ha commentato: “Abbiamo ottenuto grandi risultati durante la nostra settimana di test a Bonneville e ci sentiamo in una posizione perfetta per proseguire con il nostro tentativo di record. Ci ha impressionato la velocità con cui Guy ha stabilito un perfetto feeling con lo Streamliner e con la pista di sale. Aspettare un paio di settimane ci offrirà delle condizioni ancora migliori e ci metterà nella condizione ideale per ottenere il record”.
Ad agosto Triumph è tornata ufficialmente sul lago salato di Bonneville per la Speed Week, il "siluro", affidato a Guy Martin, ha subito battuto la velocità massima mai raggiunta da una Triumph: 274,2 miglia orarie, ossia 441,28 km/h. Lo Streamliner d'altra parte mette in campo numeri impressionanti: monta due motori Rocket dotati di turbocompressore e alimentati a metanolo, capaci di una potenza complessiva di circa 1000 CV a 9.000 giri e inseriti in una monoscocca in carbonio lunga 7,77 metri, larga appena 0,6 metri e alta 0,91.
L'esperienza è servita alla messa a punto del mezzo, la casa inglese infatti ha annunciato che a metà settembre Martin proverà a lanciare lo Streamliner oltre i 606,40 km/h, attuale record mondiale di velocità per due ruote con ruota motrice, teatro del tentativo sarà sempre la pista di 11 miglia di Bonneville. Il suo progettista, Matt Markstaller, ha commentato: “Abbiamo ottenuto grandi risultati durante la nostra settimana di test a Bonneville e ci sentiamo in una posizione perfetta per proseguire con il nostro tentativo di record. Ci ha impressionato la velocità con cui Guy ha stabilito un perfetto feeling con lo Streamliner e con la pista di sale. Aspettare un paio di settimane ci offrirà delle condizioni ancora migliori e ci metterà nella condizione ideale per ottenere il record”.
Foto e immagini







Aggiungi un commento