Un bicilindrico che "sembra un quattro" per la 1199 Panigale

Schema da MotoGP
La casa emiliana annuncia il nuovo Superquadro (nella foto), motore che sarà montato sulla 1199 Panigale pronta per il debutto in occasione dell'EICMA 2011. E dichiara che si tratta del bicilindrico più potente al mondo. Ma il nuovo "pompone" (vecchio soprannome dei propulsori Ducati di grossa cilindrata) non è solo potentissimo e leggero: come nella Desmosedici di MotoGP è parte integrante del telaio per ridurre i pesi e rendere più compatta l'intera moto.
Come pompa questo pompone!
Le prestazioni di questa unità omologata Euro 3 sono impressionanti: la potenza massima dichiarata è di 195 cavalli a 10.750 giri/minuto, la coppia massima è di 13,5 kgm a 9.000 giri. La frizione non è più a secco, ma a bagno d'olio come quella di Multistrada e Diavel: addio dunque al tipico "sferragliare" del motore al minimo. Il nuovo Superquadro sarà montato in un telaio monoscocca (altra novità assoluta per una Ducati) ruotato all'indietro di 6°: grazie a questa soluzione, potrà stare in posizione più avanzata migliorando la distribuzione dei pesi della 1199 Panigale.