SBK test Jerez Ducati, Giugliano: "Risultati positivi"
SBK news - Grazie al pilota romano la casa costruttrice di Borgo Panigale è stata al comando durante due dei tre giorni di test. Sul circuito andaluso il Ducati Team Superbike ha raccolto dati molto positivi in vista del secondo round del Campionato Mondiale ad Aragon. Sia Davide Giugliano che Chaz Davies hanno migliorato il crono personale, concludendo con ottime sensazioni

News
Ducati al top
Si sono conclusi oggi sul circuito di Jerez de la Frontera i tre giorni di test privati che hanno svolto i principali team della Superbike. Lunedì 31 marzo e martedì 1° aprile la Ducati ha comandato la classifica dei tempi con Davide Giugliano in sella alla 1199 Panigale R. Nonostante la pioggia, il Ducati Team Superbike ha potuto sfruttare anche la terza e conclusiva giornata svoltasi oggi, in cui i piloti e i tecnici hanno potuto completare tutto il lavoro previsto. Entrambi i piloti sono riusciti a migliorare il loro primato assoluto sul circuito spagnolo durante il test complessivo, ed è stato il romano Davide Giugliano a far registrare il miglior giro “ufficioso” di 1’41.0 con copertura da gara, mentre il miglior tempo di Chaz Davies è stato 1’41.4 con copertura da gara. Giugliano e Davies hanno potuto ritrovare il feeling sulle loro moto, dopo quasi un mese e mezzo dall'ultima volta sul circuito di Phillip Island, e hanno provato qualche modifica di telaio ed elettronica. Come ha confermato Davide Giugliano, miglior pilota in pista dei tre giorni: “Abbiamo eseguito molte prove di elettronica e di ciclistica che mi hanno portato ad un risultato molto positivo su un circuito che non era nelle migliori condizioni di grip. La cosa più importante è che oltre all’ottimo tempo siamo tornati in moto dopo un mese e ho ripreso subito fiducia con la moto. Sono fiducioso perché ogni volta che salgo sulla Panigale facciamo progressi importanti e l’affiatamento con la squadra è totale e mi danno sempre quello che mi serve". Anche il compagno di squadra Chaz Davies è rimasto soddisfatto dei tre giorni e ha dichiarato: “I test sono stati molto utili, soprattutto dopo la pausa di oltre un mese. Sono riuscito a migliorare i miei riferimenti qui a Jerez e, altrettanto importante, sono riuscito ad essere molto costante. Abbiamo lavorato sulla nuova elettronica e sul setup della moto e sono soddisfatto di come la mia Panigale si comporta specialmente sull’anteriore”. Il Direttore Ernesto Marinelli ha spiegato: “Sono stati tre giorni molto utili e intensi ed i progressi fatti ci danno grande fiducia per i prossimi eventi. I piloti e tutto il team hanno lavorato molto bene e nonostante la pioggia di oggi siamo riusciti a concludere tutto il lavoro che ci eravamo prefissati. I tempi sono stati soddisfacenti e questo dovrebbe darci una buona base per la prossima gara di Aragon che per noi è sempre stato un circuito difficile.”
Si sono conclusi oggi sul circuito di Jerez de la Frontera i tre giorni di test privati che hanno svolto i principali team della Superbike. Lunedì 31 marzo e martedì 1° aprile la Ducati ha comandato la classifica dei tempi con Davide Giugliano in sella alla 1199 Panigale R. Nonostante la pioggia, il Ducati Team Superbike ha potuto sfruttare anche la terza e conclusiva giornata svoltasi oggi, in cui i piloti e i tecnici hanno potuto completare tutto il lavoro previsto. Entrambi i piloti sono riusciti a migliorare il loro primato assoluto sul circuito spagnolo durante il test complessivo, ed è stato il romano Davide Giugliano a far registrare il miglior giro “ufficioso” di 1’41.0 con copertura da gara, mentre il miglior tempo di Chaz Davies è stato 1’41.4 con copertura da gara. Giugliano e Davies hanno potuto ritrovare il feeling sulle loro moto, dopo quasi un mese e mezzo dall'ultima volta sul circuito di Phillip Island, e hanno provato qualche modifica di telaio ed elettronica. Come ha confermato Davide Giugliano, miglior pilota in pista dei tre giorni: “Abbiamo eseguito molte prove di elettronica e di ciclistica che mi hanno portato ad un risultato molto positivo su un circuito che non era nelle migliori condizioni di grip. La cosa più importante è che oltre all’ottimo tempo siamo tornati in moto dopo un mese e ho ripreso subito fiducia con la moto. Sono fiducioso perché ogni volta che salgo sulla Panigale facciamo progressi importanti e l’affiatamento con la squadra è totale e mi danno sempre quello che mi serve". Anche il compagno di squadra Chaz Davies è rimasto soddisfatto dei tre giorni e ha dichiarato: “I test sono stati molto utili, soprattutto dopo la pausa di oltre un mese. Sono riuscito a migliorare i miei riferimenti qui a Jerez e, altrettanto importante, sono riuscito ad essere molto costante. Abbiamo lavorato sulla nuova elettronica e sul setup della moto e sono soddisfatto di come la mia Panigale si comporta specialmente sull’anteriore”. Il Direttore Ernesto Marinelli ha spiegato: “Sono stati tre giorni molto utili e intensi ed i progressi fatti ci danno grande fiducia per i prossimi eventi. I piloti e tutto il team hanno lavorato molto bene e nonostante la pioggia di oggi siamo riusciti a concludere tutto il lavoro che ci eravamo prefissati. I tempi sono stati soddisfacenti e questo dovrebbe darci una buona base per la prossima gara di Aragon che per noi è sempre stato un circuito difficile.”
Foto e immagini

Aggiungi un commento